Mese: marzo 2011
-
Il Senato approva le quote rosa nei cda
Da Il Sole 14 Ore Il Senato approva le quote rosa nei cda – articolo di Nicoletta Cottone Questo articolo è stato pubblicato il 15 marzo 2011 alle ore 18:15. di Nicoletta Cottone L’aula del Senato ha dato il via libera con 203 voti a favore, 14 voti contrari e 33 astenuti al ddl sulle […]
-
Costituzione: baluardo contro ogni deriva antidemocratica
Cronache da Piazza della Repubblica e Piazza del Popolo- Roma. 12 marzo 2011 Piazza della Repubblica Attuare la Costituzione per una democrazia paritaria 50 E 50 ovunque si decide Rete per la Parità, UDI La Goccia, UDI Monteverde e Aspettare Stanca hanno distribuito cartelli preparati da Carla Cantatore, recanti gli articoli della Costituzione individuati da Rosanna Oliva […]
-
RAPPRESENTANZA, QUESTIONE ENERGIA E PRINCIPIO DI PRUDENZA. CHE NE PENSATE?
di Serena Dinelli, vicepresidente di Aspettare stanca Noi donne siamo ben poco rappresentate dove si decide, per questo oggi siamo impegnate nelle nostre battaglie specifiche, indispensabili. Intanto però succedono cose che ci riguardano senza che possiamo incidere sulle scelte. Una è la questione dell’energia, e ci tocca per due aspetti: 1. più di molti uomini, […]
-
Il Paese delle giovani donne
Da Il Paese delle donne online 8 marzo: giovani donne in cifre di Redazione E’ ormai consuetudine per l’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, elaborare dati e linee di tendenza dal mondo delle donne in occasione dell’8 marzo. Quest’anno, il sito dell’istituto ha diffuso una “nota informativa” 8 marzo: giovani donne in cifre che in […]
-
Scuola pubblica
Ricevuto da Iole PozziQuesto discorso in difesa della Scuola Pubblica ha sessantuno anni ma sembra scritto oggi………. L’operazione si fa in tre modi: ve l’ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non […]
-
ROMA- sabato 12 marzo alle 14 al corteo in difesa della Costituzione
E’ importante partecipare al corteo in difesa della Costituzione. Appuntamento davanti all’ingresso dell’Università Roma TRE in Piazza della Repubblica
-
Quote rosa anche in politica: lo chiede la presidente di Confindustria
(ASCA) – Roma, 9 mar – ”E’ un fatto positivo, solo il 5,8% delle donne e’ presente nei cda, quindi e’ una legge positiva”. La Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, giudica positivamente la svolta registrata oggi sul ddl quote rosa. In una intervista al Tg2, Marcegaglia precisa pero’ che un provvedimento del genere adesso ”l’abbiamo […]
-
Un articolo di Pia Locatelli, che l’otto marzo era in piazza Vittorio a Roma
Wednesday, March 09, 2011 Pia Locatelli* L’otto marzo di quest’anno è speciale perché ricorre il centesimo anniversario della prima giornata internazionale delle donne. Nel 1910, 58 delegate che provenivano soprattutto da Austria, Svizzera, Germania e Danimarca si riunirono a Copenaghen nel secondo Congresso dell’Internazionale Socialiste Donne e, su iniziativa della tedesca Clara Zetkin, lanciarono la […]
-
INTERNET è per poche donne ultra65
Nel nostro paese solo 1/4 delle donne ultra/65 usa INTERNET rispetto ai coetanei maschi: le donne pagano lo scotto di una società che quando erano giovani le ha relegate a casa privandole del diritto a proseguire gli studi secondo capacità ed interesse. Un fenomeno destinato a non ripetersi in futuro. Un interessante articolo su http://saperi.forumpa.it/story/51387/le-donne-anziane-possono-spiegarci-cos-e-il-digital-divide?utm_source=FORUMPANET&utm_medium=2011-03-08
-
DONNE. QUOTE ROSA
1. ROMA – Le quote rosa nei Cda delle aziende quotate in Borsa andranno a regime con almeno un 30% di presenza femminile dal 2015, se verrà definitivamente approvato il provvedimento che dovrà tornare di nuovo alla Camera. Si è superato in Commissione Finanze al Senato il blocco creato ieri dal Governo (proprio in coincidenza […]