Mese: ottobre 2013
-
Policy (o politica) di genere in RAI
Policy aziendale in materia di genere La presidente della RAI Anna Maria Tarantola ha inviato alla Rete per la Parità la notizia di una iniziativa che la Rai ha adottato per la valorizzazione della donna e l’affermazione della sua dignità. (vedi testo di Policy aziendale in materia di genere) Ecco una parte della comunicazione: “Si…
-
Domenica 20 Ottobre con inizio alle ore 10 il Comitato Cittadino per il XV Municipio e il Comitato Robin Hood organizzano una “passeggiata” all’Inviolatella Borghese
passeggiata all’Inviolatella 20 ottobre 2013 Inoltra e partecipa Domenica 20 Ottobre con inizio alle ore 10 il Comitato Cittadino per il XV Municipio e il Comitato Robin Hood organizzano una “passeggiata” all’interno dell’Inviolatella Borghese; il percorso, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, è “facile” e accessibile a tutti. Appuntamento alle ore…
-
Commento sul film “VIA CASTELLANA BANDIERA” di Carla Golisano
Riprendiamo con un breve commento pervenutoci i post “abbiamo visto” . Inviateci non solo commenti a questo post, ma anche le vostre impressioni su film di donne o sulle donne da non perdere, come è sicuramente Via Castellana Bandiera. E’ un racconto esemplare che ha i canoni della tragedia classica: unità di tempo, di…
-
Verso la nuova legge elettorale? Un utile riepilogo
In questi giorni all’esame del Senato, Prima Commissione affari costituzionali, le modifiche al “porcellum”, riteniamo utile un riepilogo: – AS 356 Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo…
-
Mercoledì 16 ottobre 2013, alle ore 19.00 Partecipiamo tutti alla marcia silenziosa in memoria delle deportazioni
Il 16 ottobre 1943 è una data importante per la comunità ebraica di Roma, ma anche per la città intera. Per gli ebrei romani è l’ultima tappa di un triste itinerario iniziato nel settembre del 1938 con la promulgazione delle leggi razziali. Quella mattina i carnefici si svegliarono presto: alle 5,15 il ghetto di Roma…
-
628 volontari per progetti di servizio civile nella regione Lazio
Entro il 4 novembre le domande direttamente all’ente prescelto. Notizie anche dalle altre regioni in bando servizio civile 2013
-
Aggiornamenti
Lo speciale sulle riforme: http://www.confronticostituzionali.eu/ Il gap retributivo si riflette anche sulle pensioni: http://www.ingenere.it/articoli/pensioni-doro-e-di-cenere-il-gap-che-non-fa-scandalo I media hanno bisogno di più donne http://www.rete-armida.it/index.php?option=com_content&view=article&id=268:i-media-hanno-bisogno-di-piu-donne-ai-livelli-decisionali&catid=12&Itemid=34
-
Newsletter n. 7 di Rete Armida
Invitiamo a leggere la Newsletter n. 7 di Rete Armida, con notizie di grande interesse, dalla prima, sulle nomine parlamentari paritarie dei consigli di presidenza della giustizia amministrativa, contabile e tributaria (in quello della Giustizia Amministrative è entrata la professoresso Marilisa D’Amico- Università degli studi di Milano- componente del Comitato scientifico della Rete per la…