Mese: gennaio 2016
-
Rimpasto: un passo indietro per le Pari Opportunità, anzi più di uno.
Crescono i numeri, ma le donne diminuiscono. Sono stati nominati 9 uomini e 4 donne. Il Governo Renzi fa perdere ogni speranza di avere una ministra per le Pari Opportunità. L’attenzione dedicata nel discorso di auguri dal Presidente della Repubblica alla situazione delle donne non ha portato a nessun risultato. Si rottamano le donne e […]
-
Eventi a Roma, e uno a Milano
Fino a domenica 17 gennaio Libertà e Giustizia di Roma promuove una mostra molto interessante al Maxxi, per capire le traiettorie urbanistiche della prossima Roma. Quella metropolitana. ROMA 20-25. NUOVI CICLI DI VITA PER LA METROPOLI Sala Gianferrari Letture, visioni e progetti per la Roma futura elaborati da venticinque università italiane e straniere La mostra […]
-
Moduli online per evitare le dimissioni in bianco. C’è il decreto. Habemus papam? Non ancora.
Ieri, dodici gennaio 2016, è entrato in vigore il decreto del MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI che approva il modulo da inviare in via telematica per presentare le dimissioni. Ma il modulo potrà essere utilizzato solo dal 12 marzo 2016, come previsto dal comma 8 dell’articolo 26 del Decreto semplificazioni (Dlgs n.151/2015), che […]
-
Il reato di immigrazione clandestina: come depotenziare il contrasto al soggiorno illegale nel nostro territorio.
Da Massimo Marnetto Libertà e Giustizia di Roma Ringraziamo l’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione (ASGI) di Torino per il prezioso appunto dell’Avv. Guido Savio. Buona lettura (3 minuti). ____________ Si discute molto, in questi giorni, dell’opportunità di abrogare il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari, ma le ragioni […]
-
Parità di genere nel linguaggio. E’ ancora possibile iscriversi.
Un breve corso online, gratuito e aperto a tutti, di Università Cà Foscari per imparare perché e come dire ministra Più che un buon proposito, un’azione concreta con cui dare avvio al nuovo anno. Con poche ore di lezione svolte a casa l’università Ca’ Foscari insegna gratuitamente perché e come usare il linguaggio di genere, […]
-
Rifùgiati nell’integrazione – Sabato 9 gennaio, ore 10- Via Flaminia 994- Roma
Da Aspettare stanca nel XV Municipio Parrocchia di Santa Maria Immacolata
-
Auguri del Presidente Sergio Mattarella: una lettura di genere del discorso.
Un discorso breve ma ricco di contenuti, Discorso di Sergio Mattarella, all’interno del quale le donne sono ricordate per la sottooccupazione e le sole persone citate, oltre al Papa, sono quattro donne, oltre a Valeria Soresin, Fabiola Gianotti, in procinto di assumere la direzione del Cern di Ginevra, l’astronauta Samantha Cristoforetti e Nicole Orlando, […]