Come si vota per le europee maggiori particolari in http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/temi/elezioni
Giorni di votazione:
Sabato 6 giugno dalle 15 alle 22 – Domenica 7 giugno dalle 7 alle 22
Fare una croce sul simbolo del Partito o raggruppamento prescelto e, se si vuole, la o le preferenze (basta scrivere il solo cognome ) nelle righe accanto al simbolo.
I parlamentari assegnati all’Italia sono 72. Il numero delle candidate e dei candidati eletti in ciascuna Lista dipenderà dai voti conquistati rispetto alle altre liste. In ciascuna Lista saranno eletti le candidate e i candidati che avranno il maggior numero di preferenze, indipendentemente dalla loro posizione nella lista (il capolista non ha alcun privilegio).
E’ vero che si possono esprimere le preferenze, ma le candidate e i candidati per raggiungere un numero sufficiente di consensi devono impiegare notevoli finanziamenti o comparire in TV.
Infatti le cinque circoscrizioni elettorali sono vastissime: a titolo di esempio quella centrale conta 11.675.578 abitanti ( Istat), 1003 comuni e 21 Province.
E’ per questo motivo che “Aspettare stanca”, insieme con il Laboratorio 50&50, Corrente rosa e Donne e scienza, ha chiesto la “par condicio di genere” in Tv e la trasparenza sui finanziamenti elettorali alle candidate e ai candidati.
Si aggiunge anche un altro fenomeno negativo: quello delle cordate quasi tutte al maschile.
A questo proposito segnaliamo una chicca: in Spagna Zapatero, a capo di un Governo al cinquanta e cinquanta, ha inviato agli elettori all’estero un volantino elettorale con l’invito a votare un candidato.
Non stupisce quindi, che anche nel PD, il partito del 50&50, nonostante l’ordine del giorno approvato in Direzione nazionale e le disposizioni del Segretario Franceschini, nei territori si assista a deprecabili cordate che bloccano le preferenze su soli uomini.
Come non stupisce che, cosa ancora più grave, altri Partiti (come il PDL) presentino in tutte le Circoscrizioni il capo, ineleggibile
A questo proposito l’invito è a votare donna e a non esprimere la preferenza su uomini presenti in cordate tutte al maschile, come per i candidati (praticamente tutti uomini anche essi) che imbrattano i muri delle nostre città con la propaganda abusiva.
Circoscrizione ITALIA NORD OCCIDENTALE – si possono esprimere massimo 3 preferenze –
(Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Liguria)
Circoscrizione ITALIA NORD ORIENTALE – si posso esprimere massimo 2 preferenze –
(Trentino – Alto Adige – Veneto – Friuli V.G. – Emilia R.)
Circoscrizione ITALIA CENTRALE – si possono esprimere massimo 2 preferenze –
(Lazio – Marche – Toscana – Umbria)
Circoscrizione ITALIA MERIDIONALE – si posso esprimere massimo 2 preferenze –
(Campania – Puglia – Abruzzo – Basilicata – Molise – Calabria)
Circoscrizione ITALIA INSULARE – si può esprimere massimo 1 preferenza –
(Sicilia – Sardegna)
– – – – – – – – – –
Rispondi