-
Eccoci di nuovo!
Dopo una lunga pausa riprendiamo a pubblicare anche su questo Blog le notizie riguardanti le attività dell’Associazione Aspettare Stanca che nel frattempo è stato possibile seguire sul Gruppo Facebook. L’associazione è aperta a donne e uomini attenti al territorio e alla partecipazione democratica. Il nostro impegno, mai interrotto, si svolge sia sul territorio romano, in…
-
Il BLOG di “Aspettare stanca” ha compiuto un anno [editoriale n. 2]
Da agosto siamo anche su FACEBOOK. Come abbiamo fatto da quando, nel 2006, abbiamo iniziato l’attività dell’associazione, intendiamo proseguire nell’usare i mezzi più attuali ed efficaci per connettere sia le donne tra loro sia quanti hanno a cuore la democrazia, per una migliore politica di genere. Speriamo di riuscirci grazie alle competenze e all’impegno di…
-
Un No per ricucire
Articolo di Damilano Espresso Damilano Un No per ricucire http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=29830
-
**ESORDIO PER LA NUOVA IMU, IL 16 GIUGNO ALLA CASSA. Da IDEANDO.
Da IDEANDO **ESORDIO PER LA NUOVA IMU, IL 16 GIUGNO ALLA CASSA. I COMUNI POSSONO MANTENERE LE MAGGIORAZIONI** (La Repubblica) Esordio il 16 giugno per la “nuova Imu”, dopo l’abolizione della Tasi. Non c’è però alcuno sconto perché l’aliquota di base è stata aumentata di un punto proprio per assorbire l’imposta cancellata, e in…
-
Recovery Fund da Massimo Marnetto
Volete i soldi dall’Europa? Ve li diamo, ma programmate riforme per spenderli bene e non chiederli di nuovo. In sintesi, è questa la formula con cui si è trovato un compromesso sul Recovery Fund, per far arrivare molti euro-miliardi all’Italia. Ma non saranno soldi “facili”, visto che verranno concessi a fronte di un serio piano di…
-
5 giugno 2020 Associazioni e Comitati chiedono la definizione condivisa delle prescrizioni di tutela del vincolo del centro storico di Roma
COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA SUL VINCOLO DEL CENTRO STORICO DI ROMA 5 giugno 2020 Associazioni e Comitati chiedono con forza a Franceschini e Zingaretti la definizione condivisa delle prescrizioni di tutela del vincolo del centro storico di Roma Da 12 anni il centro storico di Roma, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO fin dal 1980, è stato…
-
Dalla Giunta per le Immunità del Senato parere negativo per l’avvio d’indagine su Salvini, per il caso Open Arms.
Da Massimo Marnetto Quello che colpisce in questa vicenda non è la tattica di Italia Viva o di altri, ma la natura di questo filtro politico. Che da tutela dei parlamentari contro l’indebita “persecuzione” giudiziaria è diventato un privilegio talmente arbitrario, da umiliare il principio di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. La Giunta,…
-
Vita non contagiata (musica di Vasco Rossi con testo di Massimo Marnetto)
Vita non contagiata (musica di Vasco Rossi con testo apocrifo) Voglio una vita non contagiata con la mascherina sul viso sì, Voglio una vita che se ne frega della paura di quel virus lì Voglio una vita che non è mai tardi per imparare a lavarsi le mani Voglio una vita che pensi ancora…
-
Il Ministero degli Esteri avvii una profonda revisione delle missioni umanitarie
Da Massimo Marnetto Viva: questo è il significato del nome arabo Aisha, che Silvia ha scelto dopo la sua conversione all’Islam “senza costrizioni”. Una doccia fredda per chi fa del cristianesimo un culto identitario, quasi che della cooperante ci avessero restituito il corpo e si fossero tenuti l’anima. Così la festa del rientro per alcuni…
-
Parco di Veio, mostra virtuale delle foto di Paola Scarsi
Ente Parco di Veio EMOZIONI DAI PARCHI, mostra virtuale di Paola Scarsi 12 Mar, 2020 | Mostre QUESTA MOSTRA AVREBBE DOVUTO INAUGURARE VENERDI 13 MARZO 2020 ALLE ORE 10.00 IN OCCASIONE DELL’ARRIVO DELLA TAPPA DELLA CORSA CICLISTICA TIRRENOADRIATICO. Purtroppo, in ottemperanza alle disposizioni di legge al fine del contenimento della diffusione del virus Covid-19 ogni…
-
Mi son sentito…di Paolo Marnetto
Mi son sentito… In questo periodo di epidemia, mi son sentito un nero in Alabama, quando nei bus tutti si scansavano da me per paura del contagio. Mi son sentito un ebreo nel fascismo, quando – da un giorno all’altro – mi è stato impedito di frequentare la scuola. Mi son sentito un palestinese di Gaza,…