-
Bando Sviluppo Impresa Camera di Commercio di Roma
Indetto un bando al fine di supportare le imprese di Roma e provincia nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti. La Camera di Commercio di Roma ha indetto un bando al fine di supportare le imprese di Roma e provincia…
-
McKinsey: ecco cosa impedisce a 1 mln di donne di diventare manager
FORTUNE Italia 16 Ottobre 2019 McKinsey: ecco cosa impedisce a 1 mln di donne di diventare manager Carlotta Balena Altro che soffitto di cristallo. La carriera di una donna “inciampa” ben prima di poter arrivare alle stanze più in alto del grattacielo. Secondo una ricerca di McKinsey e Lean In, infatti, c’è un collo di…
-
“Mappe della disuguaglianza”
Da Massimo Marnetto Vado ad una discussione sul libro “Mappe della disuguaglianza” (K.Lelo, S.Monni, S.Tomassi, Ed. Donizelli – Postfazione Walter Tocci) con il docente di economia dello sviluppo Salvatore Monni e Walter Tocci, uno dei politici più intelligenti della sinistra. Lo sforzo di questo studio ragionato su Roma è far capire – attraverso mappe colorate…
-
“Il Cile s’è svegliato!”
“Il Cile s’è svegliato!”: a Piazza del Popolo è questo il grido dei cileni e degli italiani solidali, per manifestare contro la sanguinosa repressione del Governo Pinera. Ci sono bandiere cilene insieme a quella dell’antico popolo dei Mapuche. “Che vuol dire – mi spiega una ragazza che la indossa sulle spalle – “Popolo della Terra”.…
-
22 ottobre- Anniversario della morte di Salvatore Morelli
Ieri 22 ottobre anniversario della morte nel 1888 a 56 anni di Savatore Morelli un patriota repubblicano fautore dei diritti delle donne.Salvatore Morelli, il patriota difensore delle donne
-
Roma- mostra “Impressionisti segreti” nel seicentesco Palazzo Bonaparte
Da Massimo Marnetto Sono andato a vedere la mostra “Impressionisti segreti” nel seicentesco Palazzo Bonaparte, da poco aperto al pubblico, come nuovo spazio culturale romano, dopo essere stato nell’ 800 la dimora della madre di Napoleone. Vedere i quadri della prima insubordinazione artistica alle rigide regole dell’accademia è sempre un piacere. Soprattutto quando si tratta…
-
Italia Viva si rivolge a un morto: il centro.
DaMassimo Marnetto Quello che una volta era fatto di persone con caratteristiche precise: conformismo, posto fisso, sacrificio familista, cattolici quanto basta e pasticcini la domenica. Una borghesia mediana che seguiva il flusso, tollerava la corruzione, perché intanto vedeva arrivare in casa la tv e poi la lavatrice, dopo la fatica e gli stenti di…
-
Presidenti di Regione, un articolo di Daniela Domenici
Dato che in questo momento non c’è alcuna Presidente di regione in carica mi è venuto il desiderio di indagare quante e quali siano state le Presidenti. Innanzitutto quando sono nate le regioni?” L’Italia introdusse le regioni nel suo ordinamento giuridico con la Costituzione della Repubblica Italiana, entrata in vigore il 1º gennaio 1948, che…
-
Ecco i/le 42 Sottosegretari/e del secondo governo Conte, resoconto di Daniela Domenici
via Ecco i/le 42 Sottosegretari/e del secondo governo Conte, resoconto di Daniela Domenici
-
Libri e mele
Da Massimo Marnetto “Un paese non può essere ricco e ignorante per più di una generazione”, ha detto Ricky Levi, il presidente degli editori italiani, nel corso dell’evento che celebra i 150 della loro Associazione. Questa frase mi ha colpito, perché spiega meglio di mille analisi il declino che sta vivendo l’Italia, considerando che oltre…