Chi siamo, cosa ci aspettiamo.
Aspettare stanca, associazione di volontariato, è stata fondata nel 2006 da un gruppo di donne che credono nella partecipazione, impegnate nei Comitati di Quartiere, negli Organismi scolastici, nelle Consulte delle donne, nelle associazioni culturali e nel volontariato, stanche di aspettare dagli uomini il diritto a parlare, stanche di farsi rappresentare da un Parlamento che non corrisponde alla composizione del Paese e da amministrazioni locali non sempre attente agli interessi della collettività ed alla conservazione delle risorse per le generazioni future, stanche anche di aspettare per un esame medico o per l’autobus che non arriva mai.
• Valore primario della persona
• Senso di responsabilità nel collettivo
• Tensione etica
sono per noi valori imprescindibili.
I nostri obiettivi
In questo quadro etico la specificità dei soggetti “donne” assume aspetti di rappresentazione e di testimonianza che, per ragioni storiche e culturali, evidenziano una differenza con il mondo maschile. I nostri obiettivi:
Batterci affinché nelle istituzioni democratiche siano presenti tante donne. Le sosterremo prima dell’elezione, ma saremo con loro anche quando ci rappresenteranno nei luoghi decisionali, che dovranno essere aperti alle cittadine e ai cittadini singoli e organizzati
• promuoveremo e sosterremo il miglioramento della qualità ambientale
• valorizzeremo le potenziali risorse culturali della zona, stimolando eventi culturali, grandi e piccoli
• favoriremo gli scambi tra culture diverse, con particolare riguardo agli stranieri e soprattutto alle donne extracomunitarie che si stanno inserendo nell’ ambito familiare, lavorativo, o di studio;
• contatteremo riviste e radio locali perché diano più spazio al protagonismo femminile;
• ci collegheremo agli organismi istituzionali che si occupano delle donne, affinché vengano promossi:
la consulta delle donne, il garante dell’infanzia, uno sportello donna, e uno sportello sicurezza
Dal 2011 Aspettare stanca è un’associazione di promozione sociale. Presidente Rosanna Oliva, Vicepresidente Serena Dinelli, Segretaria- Tesoriera Agnese Canevari – Leggi il nuovo statuto nuovo statuto
Rispondi