— Roma, Il vertice sulla fame del mondo della FAO, finito in un flop che fa discutere sulla validità stessa della sua sopravvivenza, è stata l’occasione per tre squallidi incontri di Gheddafi con donne italiane per spiegare che l’Islam non è contro le donne, che sulla croce non ci è andato Gesù Cristo ma un suo sosia, e per invitare le sue ospiti a convertirsi : due serate con belle ragazze pagate per il disturbo ed un terzo incontro, poco reclamizzato, con signore di una certa età.
Non risulta che le donne del PDL o l’Avvenire abbiano commentato.
Per un’integrazione senza condizionamenti religiosi bisognerebbe regalare alle circa cinquecento donne che hanno ricevuto in dono il Corano dal dittatore libico la biografia di AYAAN HIRSI ALI, nata nel 1969 in Somalia, arrivata in Olanda nel 1992 , che ora vive negli Stati Uniti.
— Somalia: una giovane madre lapidata in piazza
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/ansa/dettaglio.html?newsId=158496.
— Ecco chi è la donna che ha prevalso su D’Alema:
http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/09/11/19/ashton-scheda.html
Censis, crolla la lettura dei quotidiani. Volano i social network, stabili i cellulari
Rispondi