Lunedì 11 gennaio, ore 11, Roma– Istituto della Enciclopedia Italiana – Sala Igea – Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 –Nasce il comitato Pari o Dispare, un osservatorio sulle discriminazioni nei confronti delle donne: per le pari opportunità di lavoro e di carriera, per il merito, per contrastare gli stereotipi femminili diffusi dai media che influenzano l’accesso e il trattamento nel mercato del lavoro, la segregazione orizzontale e verticale, le retribuzioni.
Lunedì 11 gennaio, Torino, ore 15,30 presso il Circolo dei Lettori. Le Consigliere di Parità della Provincia di Torino, Laura Cima e Ivana Melli, vi invitano a partecipare all’incontro di presentazione del libro “Donne senza guscio” Potete trovare il programma e gli approfondimenti sul sito www.consiglieraparitatorino.it.
Martedì 12 gennaio -Milano ore 18,30 – 20,30 Donne e laicità ChiamaMilano, Corso Vittorio Emanuele II, 24, Milano in occasione della presentazione del libro LAICITA’ PER TUTTI di Marilisa D’Amico Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Milano e Anna Puccio Amministratore indipendente di società quotate
LA SPECIAL RAPPORTEUR ONU CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ IN ITALIA INFO SU http://gdcedaw.blogspot.com/
Mercoledì 13 GENNAIO ROMA DIBATTITO ALLA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Giovedì 14 GENNAIO BOLOGNA SEMINARIO DI FORMAZIONE FORENSE (14,30) E INCONTRO CON LA CITTADINANZA (20,30)
Venerdì 15 GENNAIO RAVENNA CONFERENZA INTERNAZIONALE
Giovedì 14 gennaio Torino – alle 22.00 Spazzi – Via Virle, 21 Per la terza volta Donne di Sabbia arriva a Spazzi, la locanda degli arrivanti, progetto delle Cooperative Sociali Progetto-Muret, Luci nella Città e dell’Associazione Arcobaleno. Le voci delle DONNE DI SABBIA saranno unite e sempre più forti nella denuncia perché un’ennesima violenza ha colpito Marisela Ortiz e con Nuestras Hijas de Regreso a Casa. da vicino. Il marito di Nakar (figlia di Marisela) è stato ucciso in modo efferato e senza motivo il 28 novembre 2009. Questo assassinio, l’ennesimo, atroce, impunito atto della violenza che da troppi anni si vive a Ciudad Juarez.
Venerdì 15 gennaio Roma ore 10,30-18,30 “Oltre Lisbona: dove sta andando l’Europa?” Camera dei Deputati. Palazzo San Macuto, Sala del refettorio- Via del Seminario 76- confermare la presenza a simona.nalin@camera.it
Sabato 16 gennaio, Roma, ore 11,30 -17,00 Cosa voglio dal luogo di (o dal) lavoro?
UDI: il secondo di 5finesettimanadipolitica, a cura di Federica Giardini e di Pina Nuzzo.Cinque appuntamenti di narrazioni fatte da donne di generazioni diverse con un momento conclusivo dedicato alla restituzione dell’incontro.
Gli incontri sono rivolti solo alle donne, sono gratuiti e si terranno nella Sede nazionale dell’UDI. Sede nazionale Archivio centrale Via dell’Arco di Parma, 15 – 00186 Roma
Tel 06 6865884 Fax 06 68807103 udinazionale@gmail.com www.udinazionale.org
Martedì 19 gennaio Roma, dalle ore 15 alle 19 presso la Sala della Pace, Palazzo Valentini, Consulta delle donne della Regione Lazio “Il lavoro delle donne per uscire dalla crisi”, sull’occupazione femminile nella provincia di Roma, con la partecipazione di Istituzioni, Parti Sociali, Associazioni.
Giovedì 21 gennaio, Milano, ore 18 Museo della scienza Sala Conte Biancamano, via Olona 6 bis. I vizi capitali delle donne: “La superbia”
“I vizi capitali delle donne”. Il progetto culturale in 7 serate si apre il 21 gennaio con “La superbia”.
Nicla Vassallo, Professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Genova., Enrico Finzi, Sociologo e Presidente di Astra Ricerche, Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo.Sara Del Corona, Vice Caporedattore Attualità di Marie Claire. Francesca Merzagora, Presidente di O.N.Da. Accompagnamento musicale Simona Bondanza e Piero Trofa.
Altri appuntamenti:
Giovedì 11 febbraio 2010 – “L’avarizia”
Con Nicoletta Carbone, Alberto Contri, Luca Lo Presti
Giovedì 4 marzo 2010 – “La lussuria”
Con Giulio Giorello, Simona Tedesco, Nicla Vassallo
Giovedì 25 marzo 2010 – “L’invidia”
Con Annamaria Bernardini De Pace, Vittorio Lingiardi, Anna Longo, Armando Massarenti
Giovedì 15 aprile 2010 – “La gola”
Con Paolo Marchi, Johanna Rossi Mason, Willy Pasini
Giovedì 6 maggio 2010 – “L’ira”
Con Adriana Bazzi, Laura Boella, Gilberto Corbellini
Giovedì 27 maggio 2010 – “L’accidia”
Con Isabella Bossi Fedrigotti, Antonio Carioti, Massimiliano Finazzer Flory, Oliviero Toscani
Rispondi