VERSO LE ELEZIONI REGIONALI: Due donne candidate nel Lazio; un interessante commento su DomaniDeA@www.women.it http://www.donnealtri.it/locale-globale/480-la-politica-riscattata-dalle-donne.html  INCONTRI: Mercoledì 20 gennaio ROMA ore 17.00 Biblioteca Casanatese in via di S. Ignazio, 52, Gli artigiani di Via dell’Orso a Roma, di Lavinia Oddi Baglioni, sarà presentato a alla presenza dell’autrice e dei relatori Maria Immacolata Maciotti, Stefania Severi, Grigio Zanchini. http://www.dejavoice.it/2010/01/14/gli-artigiani-di-via-dellorso-a-roma/#more-1270 Giovedì 21 gennaio, MILANO, ore 18  Museo della scienza Sala Conte Biancamano, via Olona 6 bis. I vizi capitali delle donne: “La superbia” Nicla Vassallo, Professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Genova., Enrico Finzi, Sociologo e Presidente di Astra Ricerche, Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo.Sara Del Corona, Vice Caporedattore Attualità di Marie Claire. Francesca Merzagora, Presidente di O.N.Da. Accompagnamento musicale Simona Bondanza e Piero Trofa. Sabato 23 gennaio – MILANO , ore 17.30, Libreria delle donne, Via Pietro Calvi 29 CAMBIARE L’IDEA DI LAVORO: A CONFRONTO CON PRECARIE INTERMITTENTI AUTONOME con: Chiara Martucci, Sconvegno; Natalia Mendez, Chainworkers 3.0, Intelligence precaria; Anna Soru e Sergio Bologna, Acta- Introduce: Silvia Motta BANDI: Scadenza il 5 febbraio Corso di “Esperto in Comunicazione Multimediale e Relazioni Internazionali”, organizzato dalla Fondazione Basso – Sezione Internazionale. dall’Associazione “Scrivi di Diritto” – Scuola di giornalismo della Fondazione Internazionale Lelio Basso, in collaborazione con Regione Lazio e l’Università degli Studi di Roma Tre,: Il corso è riservato a candidati in possesso di: diploma universitario o laurea breve conseguita in Italia o titolo equipollente,domicilio nella Regione Lazio informazioni in http://www.internazionaleleliobasso.it/index.php?newsid=460 Scadenza  il 31 marzo-  Provincia di Roma finanziamenti alle microimprese commerciali per Area Valle del Tevere: Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano,Filacciano, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant’Oreste, Torrita Tiberina. http://www.provincia.roma.it:80/percorsitematici/sviluppo-economico-e-attivita-produttive/progetti/10995 NOTIZIE:  Formello: La Regione Lazio ha approvato e finanziato il progetto comunale di asilo nido. 540.000 euro, pari al 90% della spesa effettiva, serviranno a dare a Formello il suo primo asilo nido pubblico. Insieme ai numerosi servizi socio-culturali già esistenti (teatro, biblioteca, museo, centro diurno, centro di aggregazione giovanile, ecc.) si disegna il profilo di una città giusta e solidale, dove non si presta attenzione solo a un’espansione quantitativa. Faenza : 16 gennaio Tutta Faenza ha risposto all’appello delle 320 operaie della OMSA che rischiano il posto di lavoro perché il mantovano padron Nerino Grassi, proprietario del colosso Golden Lady, ha deciso di licenziare, chiudere, partendo proprio dall’Emilia e delocalizzare il Serbia. 18 gennaio Napoli: col sostegno e la convinzione delle donne che sono convenute nella sala Gemito del Comune di Napoli ha iniziato  il suo viaggio attraverso il Paese la legge per il “Risarcimento pubblico alle vittime di violenza sessuata”. Aspettare stanca  ha  aderito a questa importante iniziativa. Visualizza le altre adesioni: http://www.controviolenzadonne.org/html/adesioni_risarcimento_violenza_sessuata.html EUROPA Un Gruppo di lavoro interparlamentare del PD sull’attuazione del Trattato di Lisbona http://www.hackerzone.it:80/giannipittella/index.php?option=com_content&view=article&id=136:ue-bersani-istituisce-nel-pd-gruppo-lavoro-su-trattato-lisbona-&catid=6:blogg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: