Care amiche e cari amici,
anche quest’anno avete la possibilità di sostenere l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici senza alcun onere. La legge finanziaria vi consente, infatti, nel momento in cui presenterete il Modello 730, l’Unico o il CUD, di scegliere a chi destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito. Basta firmare nello spazio “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e delle Università” e scrivere il codice fiscale:80050700634.
L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Diploma d’Onore del Parlamento Europeo, è promotore di iniziative culturali di grande livello a carattere scientifico e didattico. Dall’anno della sua fondazione, nel 1975, tutti i maggiori esperti italiani e stranieri della storia del pensiero hanno tenuto seminari e cicli di lezione all’Istituto. Nel lungo anno accademico, che inizia ai primi di settembre, per concludersi a luglio inoltrato, ogni giorno si svolge un’intensa attività didattica e scientifica destinata ai borsisti dell’Istituto, ai ricercatori e soprattutto alle giovani e ai giovani delle scuole superiori o delle Università. A un ritmo sempre più intenso l’Istituto si adopera anche per dare un contributo al riavvicinamento tra la cultura filosofico-umanistica e quella scientifica, con seminari e convegni internazionali di fisica e biologia. In collaborazione con le più prestigiose istituzioni italiane e straniere, l’Istituto, infine, organizza periodicamente cicli di lezione per i suoi borsisti presso università e centri di ricerca all’estero.
Quando preparerete la dichiarazione dei redditi, trascrivete nell’apposita sezione del modulo “Università e ricerca scientifica” il codice fiscale 80050700634 e firmate. Il vostro aiuto sarà prezioso per il proseguimento delle attività di un Faro di cultura che dal Mezzogiorno d’Italia s’irradia in tutto il nostro Paese e arriva oltre i confini. Continuate a sostenerlo o decidete di iniziare a farlo! www.iisf.it
Rispondi