Regole elettorali democratiche: un nuovo patto tra donne e uomini

L’emergenza democratica nel nostro paese rende indispensabile un nuovo patto tra donne e uomini, che rifondi la democrazia e l’assetto istituzionale, restituendo alle elettrici e gli elettori il diritto di scegliere i propri rappresentanti.

Nel dibattito sulla riforma elettorale è clamorosamente assente la priorità della garanzia rappresentativa per donne e uomini: occorre riscrivere le regole della rappresentanza elettorale, per rispettare ed attuare la Costituzione e realizzare la democrazia paritaria.

La lunga e deliberata  esclusione delle donne dalle cariche politiche, nei partiti, nelle istituzioni e in quasi tutti i centri decisionali pubblici e privati   rappresenta  un vulnus non più tollerabile per la democrazia e un danno sostanziale alla società.

Mai più alle urne con questa legge, come richiesto anche nell’appello dell’associazione Libertà e Giustizia.

Alcune delle firmatarie hanno evidenziato i contenuti pericolosi dell’attuale legge per la nostra democrazia fin da quando il provvedimento era all’esame del Parlamento e dal 2006 non si stancano di sottolineare la grave responsabilità delle forze politiche, di maggioranza e di opposizione, che non ritengono una priorità approvare una nuova legge elettorale.

Di questo dibatteremo a settembre tra associazioni e con le forze politiche, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma: saranno approfondite le diverse e articolate iniziative in atto per un Parlamento di “rappresentanti eletti”, nel rispetto del sistema democratico costituzionale e dell’equilibrio tra i poteri.

Un Parlamento in cui le donne siano presenti al 50&50 come nel Paese, mettendo fine alle disuguaglianze nella rappresentanza, attraverso un riconoscimento effettivo dei due generi,  e per costruire nuove relazioni tra le donne e gli uomini, nella politica e nella vita, nella sfera privata come in quella pubblica.

Roma, 20 luglio 2010

Irene Giacobbe – AFFI  Laboratorio 50&50

Rosanna Oliva – Associazione Aspettare stanca

Daniela Carlà – Rete per la doppia preferenza

Pina Nuzzo –  UDI- 50E50… ovunque si decide!

Per informazioni 06 68401720- 3386705939

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: