In evidenza

In evidenza

GLOBAL GENDER GAP.REPORT del WEF (World Economic Forum ) L’Italia, ultima in Europa salvo Malta, perde due punti; per la prima volta USA nelle top 20.

http://www.repubblica.it/economia/2010/10/12/news/gender_gap-7976966/

Prorogato al 20 ottobre il termine per presentare best practice nella PA al Forum della PA

http://donnepa.forumpa.it/story/50851/le-tecnologie-supporto-di-forme-flessibili-di-lavoro-un-nuovo-call-dallosservatorio?utm_source=FORUMPANET&utm_medium=2010-10-12

Incontri

Celebrazioni per i 50 anni della sentenza n.33/60 della Corte Costituzionale

Roma giovedì 14 OTTOBRE– Sapienza – Università di Roma e GIO- Osservatorio Interuniversitario di Genere. Ore 9,30-13,00 Facoltà di Scienze Statistiche Aula C. Gini-  Sapienza- Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5. Convegno: “L’inclusione delle donne verso la sfera pubblica: una tappa verso le pari opportunità”.

Bologna  sabato 16 OTTOBRE dalle 10 alle 13 tavola rotonda “Donne immerse nella storia: parità come regola e non eccezione: Dall’unità d’Italia a oggi” presso l’aula absidale di Santa Lucia. UDI sede di Bologna e AdDU Associazione delle Docenti Universitarie di Bologna nell’ambito della universitaria Festa della Storia, Bologna 2010, e nella programmazione degli incontri dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

16 ottobre, ore 16,30 Il Centro per la Filosofia Italiana ha ripreso la sua attività del Sabato a Montecompatri      PARLIAMO DI:  Il lavoro: un fatto sociale? Introduce e coordina :Teresa Serra-Interventi di Alessandro Ceci, Campus delle università di Pomezia, Capitale umano, capitale sociale,Silvio Spicacci, Jumpo Association, Il ruolo della persona nell’organizzazione dell’impresa,Maria Cristina Cimaglia,. “Sapienza”, I codici di condotta nelle relazioni industriali. Per raggiungere Palazzo cannibaleschi salire sulla destra del comune e seguire le indicazioni per il Duomo e l’indicazione Biblioteca di filosofia. Per informazioni Tel.  0694288758    Cell. 3392305007 La partecipazione vale come corso di aggiornamento per docenti della scuola media inferiore e superiore. Per gli studenti la partecipazione alle iniziative vale per l’acquisizione di crediti formativi.

Corsi

Presso l’Università degli Studi di Trento sono aperte le iscrizioni al
Master di I livello in Politiche di Genere nel mondo del lavoro, che inizia a marzo 2011 http://www.unitn.it/ateneo/4832/master-politiche-di-genere-nel-mondo-del-lavoro

Riforme delle leggi elettorali “preferenza di genere” Commento della prof. Lorenza Carlassare http://www.womeninthecity.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: