A Grosseto il codice rosa per il triage nel pronto soccorso: una buona pratica da diffondere

Ecco una concreta iniziativa contro la violenza sulle donne:

SANITA’
Per le! vittime di violenza il codice è rosa
Esperimento a Grosseto, a Dire & Fare i primi risultati di Lucia Zambelli

Per le vittime di violenza, un “percorso rosa”, che garantisce la massima tutela, e un “codice rosa”, che si aggiunge ai normali codici di triage del pronto soccorso (rosso, giallo, verde, azzurro e bianco) e consente l’immediata attivazione di un’apposita task force composta da magistrati e personale sanitario.
A 10 mesi dal protocollo siglato tra la Asl 9 e la Procura della Repubblica di Grosseto, i risultati dell’attività sono stati presentati a “Dire & Fare”.
L’esperienza avviata a Grosseto, tra le prime sul territorio nazionale, nasce come risposta al fenomeno della violenza sulle fasce più deboli della popolazione: donne, ma anche minori, anziani, vittime di discriminazioni razziali, religiose, omofobiche.
Il “percorso rosa” assicura assistenza protetta, privacy e incolumità fisica e psichica di chi ha subito violenza, mentre il “codice rosa” determina l’immediata attivazione della task force, che agisce da un lato contro gli autori del reato e dall’altro a sostegno della vittima.
Nei dieci mesi di lavoro, la Task force si è attivata su un totale di 246 codici rosa: 191 maltrattamenti, 7 abusi, 24 casi di stalking, 24 casi pediatrici; con una media di oltre 20 casi al mese.
«L’esperienza di Grosseto – ha commentato l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Daniela Scaramuccia – dimostra che &eg rave; possibile mettere in atto interventi ! efficaci per dare assistenza immediata alle vittime, e nello stesso tempo intervenire tempestivamente sugli autori del reato. Mi auguro che questa esperienza diventi un  modello e possa essere presto replicata in altre città».
A “Dire & Fare” è stato presentato anche un documentario di 10 minuti che illustra come si svolge il lavoro della task force, e verrà utilizzato per la formazione e la didattica.

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.
telefono +39 055/4384714 – fax +39 055/4384800
e.mail web@toscana-notizie.it

Una replica a “A Grosseto il codice rosa per il triage nel pronto soccorso: una buona pratica da diffondere”

  1. SONO IL pRIMARIO DEL PS DI PIOMBINO. STIAMO INIZIANDO IL PERCORSO DA VOI TRACCIATO PER INTRODURRE ANCHE DA NOI IL CODICE ROSA CON TUTTO QUELLO CHE COMPORTA. SE VORRAI DARCI CONSIGLI E SUFGGERIMENTI, GIA’ DA ORA TI RINGRAZIO. COMPLIMENTI!
    p.tAMBERI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: