Seminari per le donne della Provincia di Roma

A sostegno dell’occupabilità femminile. Al via iscrizioni seminari per donne

Facciata di Palazzo Valentini

Sono aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni per i corsi della Provincia di Roma riservati a 280 donne, inoccupate/disoccupate, con un’età compresa fra i 30 e i 44 anni, che abbiano esperienze nella partecipazione a reti locali o attività di volontariato (ad esempio: comitati locali per l’ambiente, la scuola, la cittadinanza, i diritti, la sanità, il reddito, la casa, le tematiche di genere), e vogliano utilizzare queste esperienze nella ricostruzione del proprio curriculum a fini professionali.

Scopo delle 40 ore dei seminari proposti è infatti quello di aumentare nelle partecipanti la consapevolezza delle difficoltà che possono incontrare nell’accesso al mercato del lavoro e suggerire allo stesso tempo strategie di inserimento che facciano leva sulle loro specificità di genere e i loro profili. Gli strumenti messi a disposizione all’interno dei seminari sono di carattere informativo e di sensibilizzazione circa networking e reti sociali, Information Communication Technology, valorizzazione delle competenze di genere, scrittura del CV, e caratteristiche del mercato del lavoro locale.

“L’aumento della partecipazione delle donne e il raggiungimento di pari opportunità di accesso al mercato del lavoro è uno dei principali nodi su cui si gioca la ripresa economica e sociale del nostro paese”ha dichiarato l’assessore provinciale al lavoro e formazione Massimiliano Smeriglio. “Il compito delle istituzioni – ha aggiunto Smeriglio – è quello di creare servizi e infrastrutture in grado di potenziare e sostenere l’occupazione delle cittadine e dei cittadini, attraverso politiche attive, formazione e interventi che ne favoriscano l’accesso e la valorizzazione nel mercato del lavoro.” Per qualsiasi informazione è possibile consultare l’area “Bandi e Avvisi” del portale.

27 Novembre 2010

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: