Pretendiamo il rispetto della dignità, della libertà, dell’uguaglianza

PRETENDIAMO IL RISPETTO

della verità

della Costituzione

dell’uguaglianza davanti alla legge

della magistratura

delle regole democratiche

del ruolo del Parlamento

delle donne di ogni età

Pretendiamo il rispetto della dignità, della libertà, dell’uguaglianza

non da chi per anni ha dimostrato di non essere in grado di distinguere verità e menzogne, da chi è stato definito “malato”dalla moglie,  ma dagli altri.

_________

No a Berlusconi presidente del Consiglio, Si a un Parlamento garante della democrazia

Parità di genere per attuare la Costituzione

Siamo donne  accomunate da sdegno e preoccupazione per la crisi della nostra democrazia parlamentare disegnata dalla Costituzione, e per l’incertezza sullo scenario politico futuro.

Serve una svolta che metta fine ad un’era di clientelismo e di corruzione, per ricostruire un’Italia forte, fondata sui principi democratici.

L’autorizzazione a procedere concessa dalla Camera dei Deputati in base alla corretta interpretazione delle regole deve porre un argine al persistente rifiuto del capo del Governo, non solo alle dimissioni, ma anche a dimostrare davanti ai giudici o in Parlamento l’asserita innocenza.

Noi donne, doppiamente penalizzate dal deficit democratico, chiediamo che alla Camera si applichino le regole e non prevalgano voti distorti dai condizionamenti personali dei singoli parlamentari.

E’ la precondizione per uscire dalla crisi ed affrontare i veri problemi, non ultimo quello dell’attuazione dell’articolo 51 della Costituzione, per evitare la scarsa presenza delle donne nei luoghi decisionali, innanzitutto nelle assemblee elettive, nei partiti e negli organismi nominati.

Un fenomeno, allo stesso tempo causa ed effetto del gap di genere nell’occupazione, nelle carriere, nelle retribuzioni, che pone l’Italia agli ultimi posti della classifica europea, dannoso non solo per i destini delle donne, ma per il sistema democratico e per l’economia del paese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: