4-5-6 Febbraio, al TEATRO STUDIO UNO Via Carlo della Rocca, 6 (Roma) alle ore 21.00 (domenica alle ore 18.00).
Uno spettacolo che ha percorso l’Italia, da Bolzano a Cosenza
Per vedere il video promo di Voci di Desdemona vai su:
http://www.youtube.com/watch?v=X0PsiGpWY6M
“Voci di Desdemona”
Spettacolo sulla violenza domestica contro le donne
Regia Paola Coppi
con Elena Fazio, Angela Sajeva, Chiara Visca
musiche composte ed eseguite da Roberta Montisci
Note di regia:
“Sono rimasta muta perché non ho saputo riconoscere la differenza fra amore e possesso. Perché non ho capito quando accettare diventa intollerabile. Perché ho dimenticato che amare non è svilirsi, condividere non è appartenere, comprendere non è subire….”
Da questa e dalle altre storie raccontate da donne vittime di violenza domestica, la violenza ineffabile che si nasconde dietro la porta di casa, nasce “Voci di Desdemona”: uno spettacolo, un concertato di voci femminili che cerca di raccontare e ripercorrere — rielaborando le esperienze e le testimonianze raccolte nei centri antiviolenza — lo spietato viaggio che le donne affrontano, se vittime di questa tortura difficile da vedere, comprendere, rivelare.
Una violenza, quella domestica, che logora giorno dopo giorno, che devasta e annulla.
Una violenza che si accetta perché, troppo spesso, è scambiata per amore; che si tollera perché, troppo spesso, la solitudine e la paura impediscono di vedere vie d’uscita; che si nasconde, perché troppo spesso, vince il timore o la certezza di non essere credute.
Una violenza quasi indicibile perché vissuta nel silenzio al punto che, quando si prova a raccontarla, si scopre di non avere più voce…
Le “Voci di Desdemona” sgorgano da questo silenzio difficile da infrangere, raccontano la paura e i dubbi; si snodano fra le incertezze e il dolore; ritrovano la parola per chiedere solo che:
“se domani io o un’altra donna, scomparissimo di nuovo nel silenzio, qualcuno se ne accorgesse, qualcuno…”
Rispondi