ASPETTARE STANCA SEGNALA:
Giovedì 10 febbraio · 17.00 – 20.00
Roma, Sala Assunta – c/o Libreria ADP, via degli Astalli n.17
CIBUS IN FABULA
Un ciclo di incontri sull’alimentazione tra storia e tradizione
Introduce: Rita Padovano, Presidente Progetto Arkés
Interventi: Eloise Longo, “Il cibo: C’era una volta…” (Antropologa culturale)
Gaetano Sabetta, “La salute vien mangiando”(Resp. Dipartimento del Metabolismo Osp. Bambino Gesù)
Marilù Mengoni, “La Psicoalimentazione”(Biologa della nutrizione)
ROMA Convegno di Studi
delle Università Sapienza, Tor Vergata, Roma TRE 9-11 febbraio 2011
L’ITALIA VERSO L’UNITÀ Letterati, eroi, patrioti.
VENERDÌ 11 febbraio ’11
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Roma Tre
ORE 9:30 I LIBRI/LE PAROLE Presiede Francesca Cantù
Pietro Trifone La lingua degli italiani
Patrizia Bertini Malgarini, Ugo Vignuzzi Una lingua per il popolo: le traduzioni italiane
del romanzo “Maria la spagnuola”
Anna Nozzoli La letteratura nazionale e popolare
Anna Maria Isastia Unità/Risorgimento
Franca Sinopoli Esilio/Patria
Quinto Marini L’eroe e il romanzo: Jacopo, Fantasio, Lucilio.
Duccio Tongiorgi Le Antologie, classici dall’età napoleonica all’Unità
_______________________________________________________________________________
Torino, 10, 11 e 12 febbraio Università degli Studi di Torino
Convegno Internazionale
WWW – World Wide Women Globalizzazione, generi, linguaggi
Il convegno, organizzato dal CIRSDe, ha come obiettivi principali quelli di favorire uno scambio interculturale e interdisciplinare tra studiosi e studiose che hanno adottato la “prospettiva di genere” come questione e punto di vista, di rispondere all’esigenza condivisa di creare legami tra gli ormai numerosi centri di ricerca che, in Italia e all’estero, si occupano di studi di genere e di rilanciare con forza e vigore il dibattito sul femminismo e sui women’s studies all’interno degli Atenei.
Il programma integrale è consultabile sul sito del CIRSDe dove sono, inoltre, disponibili informazioni sul luogo dell’evento e su alloggi e spostamenti a Torino.
E’ possibile scaricare il Book of abstract del convegno.
Per ulteriori informazioni: CIRSDe cirsde@unito.it +39 011 670 3129
SU Facebook
Scegli una grande donna della storia e usane la foto nel tuo profilo
Caterina Dealbera (facebook)
Tra amiche abbiamo deciso di fare qualcosa di speciale su Facebook.
In un periodo in cui la stampa, voyeristica e morbosa, sembra attribuire alle donne come unica professione “il lavoro più antico del mondo”; riscopriamo le grandi donne del passato, per permettere a quelle del presente di avere modelli diversi di identificazione e non inibire lo sviluppo di quelle del futuro.
Rispondi