LIBRI&Spritz da Convoglia a Roma

Libri&Spritz

Reading letterari, incontri con gli scrittori ma non solo: Convoglia ospiterà anche performance di attori, musicisti, cantanti ed etoile della danza, inoltre lo SpritzOne sarà accompagnato dalle suggestioni dello chef Alessandro Cecere che sorprenderà i partecipanti con fantasiosi abbinamenti tra gastronomia e libri. Gli aperitivi con l’autore arricchiscono gli appassionati e avvicinano i curiosi al mondo del libro in un luogo suggestivo quale la sala progettata dall’architetto Mazzoni con l’imponente cappa; non una semplice location ma un incontro di diverse culture che si confrontano in uno spazio in cui vita reale e narrata si intrecciano.

Libri, reading, performance di artisti, danza e musica animeranno le serate al Convoglia dove saperi e sapori si confonderanno sorprendendo i partecipanti.

La partecipazione agli eventi, aperta a tutti, prevede una quota di partecipazione di 5,00 euro che darà accesso all’aperitivo buffet e che sarà rimborsata a chi vorrà acquistare il libro presentato.

Per informazioni: Leggere:tutti, Via Nomentana 257, 00161 Roma. Tel. 0644254205 – e-mail info@leggeretutti.it

L’incontro del 1° marzo alle 18 porterà il pubblico di Libri&Spritz a fare la conoscenza di CHIARA GAMBERALE, in compagnia della giornalista Rai LUCILLA NOVIELLO.

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Ha scritto Una vita sottile (Marsilio 1999), Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2003), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello) e Una passione sinistra (Bompiani 2009). È ideatrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi come “Gap” (Raiuno), “Quarto piano scala a destra” (Raitre) e “Trovati un bravo ragazzo” (Radio24). Dal 2010 è in onda su Radio2 con “Io Chiara e l’Oscuro”. Collabora con “La Stampa”, “Il Riformista” e “Vanity Fair”.

In edicola Leggere:tutti n. 55

E’ disponibile nelle migliori edicole Leggere:tutti n. 55 al prezzo di 1,50 euro.

Nel nuovo numero: Parte la Nave di Libri per Barcellona. Ed ancora: Vargas Llosa. Elogio della letteratura. Dietro le quinte del Nobel. Speciale Premi Letterari

All’interno Leggere:tutti junior

Leggere:tutti è anche disponibile gratuitamente in oltre 400 librerie in tutta Italia. Per info: www.leggeretutti.it

Di seguito il sommario di questo numero:

Numero 55

Gennaio-Febbraio 2011

L’EDITORIALE – L’opera dei pupi, di Giuseppe Marchetti Tricamo – [p. 5]

LA POSTA DI LEGGERE:TUTTI – [p. 6]

VETRINA – Cogliere i lati positivi della vita, sempre, di Francesca Scaringella – [p. 8]

RICONOSCIMENTI – Le tessere d’argento del club di Leggere:tutti, di Maria Chiara Milanesi – [p. 10]

INIZIATIVE – Riparte la Nave di Libri per Barcellona, di Valentina Sannino – [p. 12]

APPUNTAMENTI LETTERARI – [p. 14]

SPECIALE PREMI LETTERARI – [p. 16]

Dietro le quinte del Premio Nobel, di Sergio Auricchio

Vargas Llosa. Elogio della letteratura, traduzione di Francesco Campagnola

I premi più ambiti dagli scrittori parlano inglese, di Maria Chiara Milanesi

Todorov. Perché la letteratura è in pericolo, di Filippo Di Girolamo

Goncourt 2010. Houellebecq corona il suo sogno, di Sergio Auricchio

Pen Club. Vent’anni di storia, di Claudio Deplano

De Mauro. Lo “Strega” fa crescere la vendita di libri, di Susanna Mancinotti

Siti e scadenze di alcuni premi letterari

MUSEI – Apre il Macro di Odile Decq, di Massimo Fabiani – [p. 31]

NON SOLO LIBRI – di Simonetta Alfaro – [p. 32]

EVENTI – Ebook Lab Italia: il futuro dei libri, di Maria Chiara Milanesi – [p.34]

SOCIETA’ – Perché il lavoro non vale più, di Alessandro Politi – [p. 36]

LIBRANDO – Notizie dal mondo dei libri – [p. 38]

L’ANGOLO DELL’ENIGMISTA – Esse o non esse, di Federico Mussano – [p. 40]

ZIBALDONE – Recensioni e segnalazioni – [p. 41]

STORIA – Improvvisamente l’Italia, di Vega de Martini – [p. 58]

CITTA’ – Sul Gianicolo il baluardo della cultura germanica, di Roberto Nicchi – [p. 60]

CIBO E LETTERATURA – Il ristorante dell’amore ritrovato, di Patrizia Tagliamone – [p. 62]

MEMORIA – Natale di sangue. D’Annunzio a Fiume, di Stanislao Incisa – [p. 64]

AUTORI & EDITORI – Novità dal mondo dell’editoria – [p. 66]

POESIA – Meditazioni pubbliche di un difensore del privato, di Marco Piscitello – [p. 68]

MITI – Centouno storie della Ferrari, di Leonardo Giardina – [p. 70]

NELL’ISOLA DEI LIBRI – Enrico Vanzina: la famiglia italiana, di Susanna Mancinotti – [p. 72]

NEW ENTRY – [p. 74]PREMI & CONCORSI – [p. 76]

AUDIOLIBRI – Il piacere di ascoltare, a cura di AEDA – [p. 80]

ANNO MAGICO – Roma 1960, le Olimpiadi della tv, di Simone Smart – [p. 82]

FUMETTI – Il genio del surrealista Benito Jacovitti, di Antonio Iannotta – [p. 84]

LEGGERE:TUTTI JUNIOR – [p. 85]POESIA – La magia delle parole in versi, di Anna Garbagna – [p. 86]

CELEBRAZIONI – Buon compleanno Italia, di Anna Garbagna – [p. 88]PREMI – di Anna Garbagna – [p. 91]

NOVITA’ – [p. 93]

NEWS & EVENTI – [p. 96]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: