Nel 1944 dieci donne barbaramente uccise a Roma

Il 7 aprile del 1944 dieci donne vennero barbaramente assassinate nei pressi del Ponte dell’Industria (Ponte di Ferro). Questi i loro nomi: Clorinda Falsetti, Italia Ferracci, Esperia Pellegrini, Elvira Ferrante, Eulalia Fiorentino, Elettra Maria Giardini, Concetta Piazza, Assunta Maria Izzi, Arialda Pistolesi, Silvia Loggreolo. Erano “colpevoli” di aver assaltato il Forno Tesei nel tentativo di procurare per le loro famiglie quella farina e quel pane che i fascisti avevano sottratto alla popolazione per destinarlo ai soldati tedeschi. I loro corpi lasciati esposti sul luogo dell’eccidio dovevano scoraggiare chi intendeva ribellarsi. Sullo stesso ponte ora c’è un monumento in ricordo di queste donne, apposto dal Comune di Roma alla fine degli anni ’90 su iniziativa dell’allora Commissione delle Elette. Il 7 aprile prossimo alle ore 9.30, in Via del Porto Fluviale altezza Ponte di Ferro, il Municipio Roma XI alla presenza del Presidente, Andrea Catarci e dell’Assessora alle Politiche Culturali e della Memoria, Carla Di Veroli deporranno un mazzo di fiori alla memoria delle 10 donne trucidate e di tutte quelle che subirono soprusi e seppero comunque resistere durante i terribili mesi dell’occupazione nazifascista di Roma. La cittadinanza, le studentesse e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, le associazioni, i Centri Sociali Anziani e tutti coloro che condividono i valori della democrazia e l’amore per la libertà, sono invitati a partecipare numerosi.

Carla Di Veroli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: