Cominciano ad essere noti alcuni dati (grazie alla stampa):
Intanto sul sito del Ministero dell’Interno ancora nessuna lista, solo le modalità di voto:
http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/21/0971_COMUNALI_2011_rid.pdf
Per le elezioni nei comuni con più di 15.000 abitanti (ma non in quelli con popolazione inferiore) è ammesso il voto disgiunto, cioè il voto per una/un candidato sindac* e un voto per una lista che sostiene una/un altr* candidat* sindac*.
Per le elezioni provinciali non è ammesso il “voto disgiunto”, cioè il voto per un presidente della provincia di un gruppo o di un gruppo di liste e per un candidato al consiglio provinciale di un altro gruppo o gruppo di liste.
NB nelle informazioni reperibili sul sito del Ministero dell’Interno è precisato solo che nelle provinciali NON è ammesso il voto disgiunto
Rispondi