Giunte di persone competenti, scelte fuori dalle logiche da manuale Cencelli
= giunte paritarie.
Il merito è distribuito equamente, se si vuole davvero la partecipazione i nuovi sindaci devono formare, come hanno promesso in campagna elettorale, giunte con uguale presenza di donne e uomini.
Questa la doverosa prima risposta degli eletti alla richiesta di cambiamento espressa con il voto alle amministrative, questa la prima prova della effettiva volontà di superare pericolose derive antidemocratiche e di lavorare insieme, donne e uomini, persone impegnate nei partiti e persone che finora ne sono rimaste lontano, per una democrazia partecipata e rappresentativa.
Dopo gli impegni (in coerenza con quanto previsto dal PD nazionale per tutti i candidati PD), di Piero Fassino a Torino e di Virginio Merola a Bologna, ci saranno giunte paritarie anche a Milano e Napoli e, si spera, in tutte le nuove giunte provinciali e comunali.
Ecco le ultime dichiarazioni del neosindaco di Napoli.
NAPOLI: DE MAGISTRIS, FARO’ IO LA GIUNTA CON MOLTE DONNE E GIOVANI
(ASCA) – Napoli, 30 mag -’Sceglierò’ innanzitutto persone oneste, competenti, credibili e coraggiose. Sarò io a fare la giunta una volta sentiti i partiti. Sarà un esecutivo con uguale presenza di uomini e donne, e molti giovani”. Così Luigi De Magistris descrive la futura giunta di Napoli. Una sottolineatura ed un richiamo particolari li fa nei confronti dell’ex avversario Raimondo Pasquino, candidato del Terzo Polo, che dopo il primo turno gli ha tributato affinità programmatiche. Il neo sindaco anticipa che il Rettore potrebbe ricoprire il ruolo di ”presidente del Consiglio comunale”.
Poco dopo l’esito del voto e’ stato lo stesso Pasquino a diffondere una nota in cui definisce quella dell’ex pm come ”la vittoria di un uomo, di un nuovo metodo di fare politica e anche una rivoluzione dove emergono i valori di una città che vuole essere capitale del Mezzogiorno ma anche del Mediterraneo” e mette in evidenza che ”Il Terzo Polo ha influito in questo risultato con una posizione politica chiara esponendo i punti programmatici che per noi erano prioritari per la rinascita della città e che il nuovo sindaco De Magistris ha saputo cogliere”.
dqu/mau/alf
(Asca)
De Magistris ha affermato che con la sua vittoria “si comincia a scrivere una nuova pagina politica fatta di grande partecipazione cittadina”.
“La giunta sarà fatta in grande autonomia”
“Ascolterò i partiti, che non sono una maledizione, ma la giunta sarà selezionata da me con la massima autonomia”. Lo ha dichiarato il neosindaco di Napoli Luigi De Magistris, parlando in diretta a La7.
Rispondi