Come Aspettare stanca abbiamo inviato le mail ai componenti di maggioranza della Commissione Bilancio della Camera e stiamo per diffondere alla nostra mailing list il testo che segue.
VI CHIEDIAMO DI COLLABORARE PARTECIPANDO SINGOLARMENTE O COME ASSOCIAZIONI AL MAIL BOMBING SUI COMPONENTI DI MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE INVIANDO IL TESTO (che potete ovviamente modificare a vostro piacimento) e per facilitarvi il compito vi mettiamo nel seguito l’indirizzario già predisposto (da copiare nel campo cnn) Buon lavoro!testo mail:
Gentile Onorevole,
nei prossimi giorni la commissione Bilancio della Camera, di cui lei fa parte discuterà l’emendamento 2.03 al decreto Sviluppo , che stanzia 100 milioni di euro annui per il 2012, 2013,2014 per coprire crediti di imposta per le aziende che assumono donne. Questo emendamento nasce da un appello proposto da più di 80 associazioni e sottoscritto da più di 1000 persone. Non solo, i fondi (4 miliardi di euro in 5 anni, 1136 nel triennio 2012-2014) provengono dai risparmi derivati dall’innalzamento dell’età pensionabile delle donne, che venivano destinati da una legge approvata dal Governo (Art. 22-ter, commi 1 e 3, del decreto legge 78/2009, convertito dalla legge n. 102/2009, così come modificato dal decreto legge 78/2010 convertito dalla legge n. 122/2010) per interventi dedicati a politiche sociali e familiari con particolare attenzione alla non autosufficienza e all’esigenza di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare delle lavoratrici.
La invitiamo caldamente ad approvare questo emendamento visto che già i fondi del 2010 (120 milioni di euro) e del 2011 (242 milioni di euro ) sono stati sottratti per misure che nulla hanno a che vedere con tali finalità
Si parla sempre della vitale importanza di stimolare l’occupazione femminile e di dare supporto alla conciliazioone e sarebbe imperdonabile che neanche questi fondi, risparmiati dalle pensioni delle donne, non fossere reinvestiti per le donne.
Il tema è molto sentito e ci impegniamo a dare massima visibilità in rete alle vostre votazioni in Commissione.
Cordiali saluti FIRMA E RECAPITO DELL’ASSOCIAZIONE O DELLA PERSONANB Nel tentativo di coprire la posta dei deputati capillarmente noterete che almeno una ventina di invii vi torneranno indietro, poiché sappiamo che alcuni parlamentari hanno doppio indirizzo o triplo, altri no. Poco male, perché a uno dei tre o due indirizzi di posta arriverà comunque. Quindi copiate la mailing list intanto così com’è e inviate in copia nascosta dalla vostra casella mail con il testo che troverete in basso. GrazieGiorgetti_g@camera.it, Giancarlo.giorgetti@camera.it, Marinello_g@camera.it, Marinello.giuseppe@camera.it, Alfano_g@camera.it, Gioacchino.alfano@camera.it, Aracu_s@camera.it, Sabatino.aracu@camera.it, Armosino_m@camera.it, Armosino_mt@camera.it, Mariateresa.armosino@camera.it, Baccini_m@camera.it,
Mario.baccini@camera.it, Biava_f@camera.it, Francesco.biava@camera.it, Ceroni_r@camera.it,
Remigio.ceroni@camera.it, Corsaro_m@camera.it, Corsaro_me@camera.it, Massimo.corsaro@camera.it, Deangelis_m@camera.it, Marccello.deangelis@camera.it, Fallica_g@camera.it, Giuseppe.fallica@camera.it, Franzoso_p@camera.it, Pietro.franzoso@camera.it, Laboccetta_a@camera.it, Amedeo.laboccetta@camera.it, Leone_a@camera.it, Antonio.leone@camera.it, Marinello_g@camera.it, Marinello_gfm@camera.it, Giuseppe.marinello@camera.it, Marsiliio_m@camera.it, Marco.marsilio@camera.it, Milaneee_m@camera.it, Milanese_mm@camera.it, Marco.milanese@camera.it, Toccafondi_g@camera.it, Gabriele.toccafondi@camera.it, Traversa_m@camera.it, Michele.traversa@camera.it, Calgaro_m@camera.it, Marco.calgaro@camera.it, Ciccanti_a@camera.it, Amedeo.ciccanti@camera.it, Occhiuto_r@camera.it, Roberto.occhiuto@camera.it, Bitonci_m@camera.it, Massimo.bitonci@camera.it, Damico_c@camera.it, Claudio.damico@camera.it, Polledri_m@camera.it, Massimo.polledri@camera.it, Simonetti_r@camera.it, Roberto.simonetti@camera.it, Commercio_r@camera.it, Commercio_rms@camera.it, Roberto.commercio@camera.it, Tabacci_b@camera.itper saperne di più:Appello Fondi da innalzamento età pensionabileTre emendamenti presentati alla Camera al testo del DDL C4357 “Prime disposizioni urgenti per l’economia (cosiddetto Decreto Sviluppo) sono stati esclusi dal presidente della Commissione Bilancio, il leghista Giorgetti, per inamissibilità . Grazie ad un ricorso promosso dai deputati Beltrandi e Lanzillotta ne è stato riammesso uno (il terzo che prevede uno stanziamento per concedere credito di imposta alle aziende che assumono donne) che sarà discusso in Commissione.
L’emendamento è stato modificato e attribuisce 100 milioni per tre anni (2012, 2013, 2014), cioè abbiamo “salvato” 300 milioni su un totale di 1.136 milioni (=252+392+592, risparmi nei tre anni). Gli altri li potremo salvare (forse) se riusciamo a intervenire nella Finanziaria. Per il 2011 (242 mio) non c’è più nulla da fare.
Lunedi 12 giugno e martedi 13 giugno l’emendamento verrà discusso in Commissione e se verrà approvato dovrebbe poi passare subito dopo (giovedi-venerdi) nel maxi emendamento in votazione alla Camera. Al Senato arriverà blindato e l’unica cosa che si potrà forse fare è proporre un ordine del giorno che insista sulla creazione del fondo e sulla pubblicazione di un piano.
E’ quindi FONDAMENTALE esercitare ogni possibile pressione affinché venga approvato IN COMMISSIONE ed a questo scopo abbiamo cercato di attivare i parlamentari che conosciamo
affinché provino a creare consenso anche a destra.DOVREMO POI DECIDERE CHE FARE PER IL DECRETO SULLA FINANZIARIA DOVE CI GIOCHIAMO LA POSSIBILITà DI DIFENDERE I RESTANTI MILIARDI
Ecco la composizione completa della Commissione Bilancio Camera
Rispondi