REGOLE ELETTORALI E RAPPRESENTANZA DI GENERE

Il prossimo 29 settembre alle ore 16, organizzato da Noi Rete Donne in collaborazione con AFFI, presso la Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma, si svolgerà un confronto tra le associazioni per organizzare un’azione di lobby sul parlamento per introdurre nuove regole elettorali con norme di garanzia per la rappresentanza di genere.

Il 15 settembre si è tenuta, presso la Casa Internazionale delle donne di Roma, la Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa. Sono intervenute:

Daniela Carlà: Nel seminario approfondiremo la tematica della rappresentanza paritaria nella politica, nelle istituzioni, nel lavoro e nell’economia. Prioritario è ‘essere’ nell’agenda politica quando si parla di riforma elettorale, di istituzioni, di manovra finanziaria e crescita del Paese. La nostra proposta non privilegia un unico meccanismo elettorale ma termini specifici, trasparenti ed evidenti della rappresentanza di genere. Riavvicinare le donne alla politica con l’autoregolamentazione dei partiti dove qualità della politica corrisponda a qualità delle candidature.

Tiziana Bartolini: Abbiamo idee diverse e apparteniamo ad Associazioni diverse ma tutte abbiamo un unico obiettivo: collaborare oggi perché è fondamentale; fare un nuovo sforzo, r immaginare un nuovo metodo di lavoro, intervenire su tutte quelle regole non scritte di competizione, relazione e gerarchie nella politica. La forza e la capacità delle donne potrà dare grandi risultati contro la corruzione e la degradazione della vita pubblica.

Rosanna Oliva: Perché mi occupo da sempre delle donne? Perché ho il senso della democrazia e perché credo fortemente che tutti abbiano diritto di partecipare; trovare gli strumenti per combattere le cause di questa bassissima rappresentanza di genere nel nostro sistema parlamentare. Aspettando le riforme cosa si può fare? Approfondire le questioni tecniche al di la degli schieramenti , avere una chiara consapevolezza della reale situazione del Paese e stanare i partiti su ciò che dicono e non fanno.

Irene Giacobbe: Manca nel discorso e nel dibattito politico la presenza paritaria delle donne. Stiamo lavorando ad una proposta forte e seria sui finanziamenti pubblici ai partiti, ovvero al rimborso, perché sia in proporzione alla rappresentanza delle donne, alla loro presenza nei partiti o meglio che la presenza delle donne sia la misura per il rimborso ai partiti, come è già previsto nella legge già in essere in Francia.

Le tematiche che verranno affrontate nel seminario del 29 p.v. si inseriscono a pieno titolo nel dibattito in corso sulla riforma elettorale affrontando tutti i temi che ne fanno parte, senza tralasciarne alcuno: riduzione del numero dei parlamentari, sostenibilità e rappresentanza paritaria.

“Noi rete Donne” – Organizzazione Roberta Morroni

morronir@libero.it danielacarla2@gmail.com

A.F.F.I. Organizzazione

affiassociazioni@yahoo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: