Da Milano una buona notizia:
MILANO, DONNE IN GIUNTA E NELLE SOCIETA PARTECIPATE
Il Sindaco di Milano dopo aver nominato una giunta caratterizzata per metà dalla presenza di assessori donna, ha proseguito con il criterio della competenza e della democrazia paritaria anche per le nomine nelle società pubbliche.
Il Sindaco ha nominato Presidente di Milano Ristorazione Spa, che prepara i pasti delle scuole milanesi, Gabriella Iacono, già manager di Gemeaz Cusin Spa, su proposta di gruppi di alimentaristi e come Consigliera di amministrazione Claudia Sorlini, docente universitaria di Microbiologia e componente del Comitato Scientifico di Expo 2015.
Il Sindaco ha poi nominato l’Avvocata Ileana Alesso, su proposta della Associazione Donne Giuriste, Consigliera di amministrazione della società Milano Immobili e Reti MIR srl, che si occupa della gestione, costruzione o vendita di immobili, di complessi e di impianti industriali.
A conclusione della prima tornata di nomine il Sindaco ha designato l’architetta Maria Berrini, Presidente dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia, Amministratrice unica della società Amat srl, l’Agenzia per la Mobilità, l’Ambiente e il Territorio.
jurisreport – diritto e giustizia news
(ndr abbiamo modificato al femminile titoli e incarichi)
——-
E dalla Regione Lombardia, donne in lotta
Mercoledì 28 settembre, ore 11,30 – Conferenza stampa presso il Circolo della Stampa. Corso Venezia 48
Associazione Articolo51 Laboratorio di Democrazia Paritaria unitamente all’Associazione Donne In Quota, indice una Conferenza Stampa per la presentazione, illustrazione e motivazione della decisione di promuovere presso il Consiglio di Stato ricorso contro la sentenza del Tar Lombardia del 4 Febbraio ultimo scorso a impugnazione dei decreti di nomina decisi dal Presidente Formigoni degli Assessori della Giunta che hanno portato la composizione della medesima ad un 15 a 1 intollerabile (15 Assessori uomini, 1 sola donna),violando ogni normativa regionale , nazionale europea in tema di Pari Opportunità.
Riteniamo doverosa ogni forma di lotta per raggiungere la parità di rappresentanza negli organi di governo di Regione Lombardia che risulta essere la maglia nera del riequilibrio di genere tra le Giunte d’Italia.
Alla luce di recenti sentenze che vanno in questa direzione, abbiamo deciso di procedere presso il Consiglio di Stato.
Le Presidenti Angela Ronchini -Ass. Articolo51 Donatella Martini- Donne InQuota
Rispondi