Un Governo tecnico con donne e uomini

11 novembre 2011

Da L’Aquila donne gentili e rivoluzionarie scrivono al Presidente Napolitano per chiedere un Governo di pari opportunità: 50% donne e 50% uomini.

Le donne riunite a L’Aquila per la prima Assemblea Nazionale della Rete delle donne per la rivoluzione gentile si sono rivolte al Presidente della Repubblica perché rappresenti al Presidente del Consiglio incaricato, la richiesta di un Governo che veda donne e uomini presenti in misura paritaria.

“Riteniamo si tratti” prosegue la lettera “di un segnale importante di discontinuità che il Paese attende, ed è la premessa necessaria  perché tutte e tutti, di persona o attraverso le rappresentanti e i rappresentanti eletti si impegnino per superare la difficile fase che il Paese attraversa.”

http://www.rivoluzionegentile.it

http://www.noidonne.org/blog.php?ID=02318

 

Appello della Rete Armida (alte professionalità femminili della pubblica amministrazione)

per la presenza paritaria di uomini e donne al Governo

e un Ministro per la pubblica amministrazione donna.

 

La Rete Armida, della quale fanno parte magistrate, diplomatiche, funzionarie delle Camere e di Authority, docenti universitarie, donne dirigente delle amministrazioni pubbliche centrali e segretario comunale, sostiene da tempo, sulla base di importanti studi economici, che una significativa presenza femminile di qualità ai vertici della pubblica amministrazione e delle istituzioni politiche italiane rappresenti una leva di crescita alla quale il Paese non può rinunciare.

In occasione della formazione del nuovo Governo la Rete Armida formula pertanto un appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio incaricato affinché il nuovo Esecutivo sia composto da un numero pari di  donne e uomini di qualità.

 La Rete sostiene che i tempi siano comunque maturi per nominare per la prima volta un Ministro della pubblica amministrazione donna che possa, con la sua professionalità, condurre in porto un equilibrato ma anche radicale  cambiamento dell’amministrazione italiana.

“Sarebbe un segnale forte di modernizzazione del Paese” – dichiara Monica Parrella, Segretario Generale dell’associazione dirigenti pubblici e coordinatrice della Rete Armida – se ci fosse  un numero di donne significativo nel nuovo Esecutivo e il nuovo Governo assumesse anche l’impegno nelle dichiarazioni programmatiche alle Camere ad approvare al più presto il regolamento previsto dalla legge Golfo-Mosca per introdurre le quote rosa nelle oltre quattromila società partecipate dallo Stato, dalle  regioni e dagli enti locali. Il termine per l’emanazione del regolamento è infatti scaduto il 13 ottobre scorso ma non è stato ancora licenziato alcun testo”.

Monica Parrella

Segretario generale Associazione dirigenti pubblici , Coordinatrice Rete Armida

www.agdp.it e www.rete-armida.it

Ministri donna (Sì, competenti) E un uomo all’istruzione

di Maria Laura Rodotà

http://27esimaora.corriere.it/tag/politica/

Articolo di Luisa Pronzato 12 novembre 2011 su Corriere.it in merito alle Lettere a Monti di Pari o Dispare e di Senonoraquando

http://www.corriere.it/politica/11_novembre_12/pronzato-pari-o-dispare_e93c6e46-0d5d-11e1-a42a-1562b6741916.shtml

Ed ecco la lettera di Pari o Dispare

Gentile Senatore Monti,
La sua nomina ha riempito di speranza la gran parte delle cittadine e dei cittadini italiani che ben conoscono la sua intelligenza, rigore e coraggio. Le auguriamo di riuscire a costituire un buon Governo capace di attuare quelle riforme necessarie a portare il paese fuori da questa crisi drammatica. Immaginiamo che in questi giorni Lei venga sollecitato da ogni parte ma ci consenta di rivolgerle un invito: ci eviti, per favore, una foto di insediamento del nuovo Consiglio dei Ministri di tipo medievale-sessista, composta da soli uomini. Uomini che dovrebbero, tra l’altro, avere come priorità quella di liberare il più vasto giacimento di energia sottoutilizzata presente in Italia: le cittadine italiane.
Siamo consapevoli che in questo paese una donna per essere scelta in una posizione di leadership deve essere intelligentissima, ma anche semplice, bella ma anche brutta, con esperienza ma anche giovane, deve preferibilmente avere conquistato un titolo olimpico in eta’ giovanile, avere almeno tre figli e soprattutto una (si badi bene: una sola) famiglia perfetta. Ma Lei, Senatore, le cerchi queste donne in gamba, competenti, oneste e sinceramente impegnate per il bene del paese e vedrà che qualcuna la trova!
Le auguriamo di riuscire a scegliere persone di valore e di ridare all’Italia un’immagine internazionale degna.
Buona fortuna  Comitato Pari o Dispare

Aspettando il Governo Monti…e le donne?

Pubblicato il 13 novembre 2011 da redazione

(Delt@ Anno IX, n. 222  del 14 novembre  2011)

http://www.deltanews.net/politica-aspettando-il-governo-monti%E2%80%A6e-le-donne-4714772.html

http://donneviola.wordpress.com/2011/11/13/donnealgoverno/

aggiornamenti:

http://www.womeninthecity.it/index.php?option=com_content&view=article&id=807:lettera-aperta-al-senatore-mario-monti&catid=116:national&Itemid=89

Per visualizzare comunicato AGDP cliccare qui

Per visualizzare comunicato Rete Armida cliccare qui

http://www.womeninthecity.it/index.php?option=com_content&view=article&id=807:lettera-aperta-al-senatore-mario-monti&catid=116:national&Itemid=89

http://www.power-gender.org/index.php?option=com_content&task=view&id=2236&Itemid=88

Raccolta fondi

2 euro per 10 leggi

http://2eurox10leggi.blogspot.com/p/come-e-nata-2eurox10leggi.html

E per concludere un interessante articolo di Mariella Gramaglia du MICROMEGA

http://temi.repubblica.it/micromega-online/uscire-al-femminile-dalla-crisi/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: