 |
Vogliamo condividere con voi le attivita’ e i risultati del 2011. Abbiamo fatta molta strada dal maggio del 2009 e di questo ringraziamo tutte le migliaia di persone che ci seguono con passione. Il lavoro sull’innalzamento del livello di consapevolezza portato avanti sul nostro blog, su Facebook, su Twitter ma ancor piu’ durante i numerosissimi incontri pubblici, nelle scuole e nelle universita’ si e’ dimostrato indispensabile per raggiungere risultati che appaiono ora evidenti. |
NUOVI OCCHI PER LA TV |
Da ottobre i nostri formatori stanno portando nelle classi delle Scuole Medie Superiori della Toscana “Nuovi Occhi per la TV”, il nostro progetto di educazione all’immagine. Gia’ oltre 300 classi hanno aderito, circa 6000 studenti, con ottimi risultati. Sponsor di questo progetto e’ Unicoop Firenze. Il progetto e’ ora in fase di valutazione in Umbria e in Trentino. Continuiamo gli incontri di sensibilizzazione con gli studenti in tutte le regioni italiane. |
CITTADINANZA ATTIVA |
Oltre a studenti e studentesse abbiamo incontrato migliaia di adulti negli incontri sul territorio, organizzati da comuni, province regioni e associazioni. Alla Commissione di Vigilanza Rai e al Parlamento Europeo abbiamo presentato la nostra richiesta per una televisione a zero stereotipi. |
OLTRE L’ITALIA |
Durante il corso dell’anno siamo stati invitati a presentare il nostro lavoro da diverse universita’ e istituzioni estere, a Londra, Bruxelles, Dublino, Linz, Vilnius, Washington. L’interesse dei media stranieri per il nostro progetto e’ molto alto, come dimostrano tra le altre le interviste a: ZDF (Germania), ORF (Austria), CNTV (Cina), BBC (Gran Bretagna), Arte (Francia), Handels Tagesblatt (Olanda), Telerama (Francia), Kurier (Austria), La Vanguardia e El Pais (Spagna). A settembre 2011 Lorella Zanardo e’ stata invitata agli incontri di Pontignano all’Ambasciata Britannica di Roma, presenti i direttori di Herald Tribune, Economist, il Rettore di Oxford, dove e’ intervenuta sul tema Democracy and New Media. |
RICONOSCIMENTI |
TIAW, The Internationl Alliance for Women, a Washington ha premiato Lorella Zanardo come una delle 100 donne che stanno contribuendo a migliorare la condizione della donna nel mondo. Il Comune di Firenze l’ha onorata del Sigillo della Pace. WINCONFERENCE l’ha eletta una delle Inspiring Women del 2011. |
GENERE E GENERAZIONI |
Il nostro impegno per una migliore e necessaria coesione sociale nel Paese si estende ora dall’attenzione alle differenze di genere al rapporto intergenerazionale. Unicoop Tirreno sara’ sponsor di questo progetto. |
IL LIBRO |
E’ in fase di stesura il libro NUOVI OCCHI PER LA TV, un manuale di educazione all’immagine che raccogliera’ il nostro lavoro nelle scuole. |
Che sia un 2012 Felice! |
www.ilcorpodelledonne.net |
Rispondi