“Mai più italiane portatrici d’acqua”

– Rete per la Parità, l’associazione di promozione sociale  impegnata per la parità tra uomo e donna, che riunisce anche 15 associazioni e 6 Università, parteciperà alle celebrazioni del Quirinale in occasione della Giornata internazionale della donna.

La presidente, Rosa Oliva, e le componenti del Direttivo saranno ricevute dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per illustrargli la campagna “Mai più italiane portatrici d’acqua”.

“Porteremo in omaggio al Presidente un’opera della scultrice Sandra Fiorentini Lorenco, socia di Aspettare stanca, una delle associazioni fondatrici della Rete per la Parità, spiega Rosa Oliva. “Il bassorilievo rappresenta le Portatrici d’acqua, diventate il simbolo della nostra campagna che ha lo scopo di ottenere nuove leggi elettorali per il Parlamento, le Regioni, le Province e i Comuni, che permettano una presenza più incisiva delle donne nelle assemblee elettive e nelle Giunte.

“Si tratta di norme di garanzia – aggiunge Oliva – da introdurre qualsiasi sia il sistema elettorale prescelto, secondo “l’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria” promosso da Noi Rete Donne e sottoscritto da circa 50 associazioni”.

Rete per la Parità ha l’ambizioso progetto di riequilibrare la situazione che ancora oggi penalizza le donne in Italia. La maggiore presenza delle donne nei luoghi decisionali è il presupposto di un maggiore benessere sociale e un migliore impiego delle energie e delle potenzialità del Paese.

Per informazioni e contatti:

uff. stampa Rete per la Parità

Rosangela Petillo

mobile 338.7002506

rosangelapetillo@hotmail.com

RP Communication

info@rpcommunication.it

www.rpcpmmunication.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: