In I Commissione Senato inserito nell’ordine del giorno di oggi 18 luglio, il DDL approvato dalla Camera per il riequilibrio delle rappresentanze di genere

In I Commissione Senato inserito all’ottavo punto nell’ordine del giorno di oggi 18 luglio, il DDL approvato dalla Camera per il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali , da esaminare insieme con le proposte presentate al Senato.

– Relatrici alla Commissione Maria Fortuna INCOSTANTE e Elisabetta ALBERTI CASELLATI

Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali. Disposizioni in materia di pari opportunità nella composizione delle commissioni di concorso nelle pubbliche amministrazioni (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Amici ed altri, Mosca e Vaccaro, Lorenzin ed altri, Anna Teresa Formisano e Mondello, Sbrollini e del disegno di legge n. 4415 d’iniziativa governativa).
(Pareri della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(3290)

2. Dorina BIANCHI ed altri. – Disposizioni per la parità di genere nell’accesso alla comunicazione politica nei mezzi di informazione.
(Parere della 8ª Commissione)

(941)

3. Mariapia GARAVAGLIA e DI GIOVAN PAOLO. – Disposizioni per promuovere la rappresentanza di genere nelle amministrazioni locali.

(1430)

4. SANNA. – Disposizioni in materia di promozione dell’equilibrata rappresentanza di genere nei Consigli e nelle Giunte provinciali.

(2225)

5. Maria Fortuna INCOSTANTE ed altri. – Disposizioni per promuovere la rappresentanza di genere nei consigli regionali e degli enti locali.
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(2578)

6. Anna Cinzia BONFRISCO. – Disposizioni per la promozione della parità di accesso alle cariche elettive ed agli organi esecutivi dei comuni, delle province e delle regioni, in attuazione dell’articolo 51 della Costituzione.
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(2947)

7. Giuliana CARLINO ed altri. – Nuove disposizioni per favorire l’accesso alle cariche elettive e agli organi esecutivi dei comuni, delle province e delle regioni in condizioni di pari opportunità tra donne e uomini.
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(3224)

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: