Pubblichiamo con un certo ritardo la lettera inviata da AFFI & Power Gender. Tra i 10 nominativi segnalati si trovano donne ora candidate dal PD in buona posizione e altre che potrebbero portare un notevole contributo o come candidate alle regionali o con incarichi.
Ci piace evidenziare che nell’elenco è compresa anche Agnese Canevari, Segretaria- tesoriera di Aspettare stanca.
Roma , 4 gennaio 2012
Alla cortese attenzione di :
Pierluigi Bersani Segretario Partito Democratico
Maurizio Migliavacca Responsabile Organizzazione PD
Roberta Agostini Responsabile Conferenza donne PD
Riccardo Nencini Segretario Partito Socialista Italiano
Rita Cinti Luciani Dipartimento Pari Opportunità PSI
Nichi Vendola Presidente di Sinistra Ecologia Libertà
Francesco Ferrara Responsabile Organizzazione S.E.L.
Maria Luisa Boccia Presidente assemblea Nazionale
Ai partiti dello schieramento del centrosinistra e a coloro che hanno promosso le primarie proponiamo di compiere una scelta politica ambiziosa, capace di ampliare l’orizzonte e misurarsi con realtà oltre i partiti.
Come “Laboratorio 50&50” dell’AFFI e come Associazione “Power and Gender “
abbiamo promosso a fine dicembre, visti i ristretti limiti di tempo, una consultazione tra le associazioni Romane federate all’AFFI ,e/o che fanno riferimento alla Casa Internazionale delle donne; abbiamo chiesto alle associazioni di indicarci, nonostante i brevi tempi, 10 nomi di donne da candidare.
Donne autorevoli, competenti, riconosciute per il loro impegno, in grado di arricchire con uno sguardo di genere la responsabilità parlamentare.
Abbiamo ricevuto oltre settanta nomi di donne diverse, indicate dalle varie associazioni.
Sappiamo che nei prossimi giorni verrà conclusa dai vostri partiti la composizione definitiva delle liste.
Noi vi trasmettiamo l’elenco delle 10 donne che hanno ricevuto il maggior gradimento e numero di segnalazioni,
Nomi diversi, noti e cari a chi ha a cuore le politiche paritarie e l’impegno costante per affermare una democrazia inclusiva e partecipata.
Riteniamo che la ricchezza e la qualità della proposta, possa essere a buon titolo, presa in seria considerazione dai vostri partiti.
Inviamo In allegato le dieci proposte e restiamo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Per AFFI Per POWER AND GENDER
Associazione Federativa Femminista Internazionale Associazione per l’informazione e l’empowerment
EDDA BILLI IRENE GIACOBBE
Elenco nominativo in ordine decrescente delle 10 donne che hanno ricevuto
il maggior numero di segnalazioni
Daniela Carla’ | Dirigente generale del Ministero del Lavoro.Ha promosso e coordinato con Marisa Rodano
Noi Rete Donne, 47 associazioni nazionali unite per promuovere la democrazia paritaria e la doppia preferenza di genere. |
|
Monica Cirinna’ | Consigliera Comunale di Roma, Presidente commissione delle elette del Comune di Roma,laurea in legge, presentatrice di numerose proposte contro pubblicità offensive, per il rispetto dei diritti delle donne, per salvaguardia archivi storici | |
Francesca Brezzi | Docente di Filosofia Morale Università Roma 3 Fondatrice del GIO- Gender Interuniversitary Observatory che unisce le tre grandi università pubbliche di Roma; Titolare del master politiche di genere e del corso Donne politiche istituzioni | |
Elisabetta Strickland | Professore ordinario di Algebra Università di Tor Vergata- Cofondatrice del GIO – Delegata del rettore per le pari opportunità . Prima donna eletta nel 2007 vicepresidente Istituto Nazionale di alta matematica | |
Carolina Girasole | Sindaca del comune di Isola Capo Rizzuto- biologa,impegnata contro le organizzazioni mafiose e criminali , in difesa della legalità , della trasparenza e per il futuro di giovani | |
Lorella Zanardo | Consulente organizzativa,formatrice e docente autrice del film e del libro “il corpo delle donne” Scrive e si occupa di tematiche femminili e di televisione. Fa parte di WIN , organizzazione internazionale di donne professioniste | |
Maria Carmela Lanzetta | Sindaca del Comune d Monasterace. Farmacista, simbolo della resistenza alle organizzazioni mafiose e criminali . Si batte per il ripristino della legalità in ogni ambito dell’amministrazione e del territorio. | |
Luisa Laurelli | Ha coperto cariche elettive nel comune di Roma e nella Regione Lazio . Presidente della commissione regionale Sicurezza e lotta alla criminalità ha scritto dei problemi legati alle infiltrazioni mafiose. Esperta di leggi e funzionamento delle regioni, | |
Agnese Canevari | Esperta di sistemi elettorali- costituzionalista, insegnante, lavora per l’UNAR ufficio anti discriminazioni: Componente delle Associazioni Aspettare Stanca , della Rete per la Parità. e di Pari o Dispare ha lavorato per il dipartimento P.O. | |
Bianca Pomeranzi | Esperta di Cooperazione internazionale – Senior gender advisor della direzione generale per la cooperazione allo sviluppo. Già vice consigliera Nazionale di Parità. Eletta a giugno 2012 all’ONU componente per l’Italia del comitato CEDAW | |
Sul sito di Power and Gender http://www.power-gender.org è disponibile la lista nominativa e una sintetica nota incarichi ricoperti ed esperienze professionali.
Rispondi