Richiesta pubblicazione programmi e liste candidate e candidati alle politiche 2013

ASPETTARE STANCA
Associazione di promozione sociale
per la presenza qualificata delle donne in politica

Gentile Ministra dell’Interno
Annamaria Cancellieri,

la nostra associazione, alla vigilia delle elezioni politiche 2006, chiese con esito positivo all’allora Ministro dell’Interno la pubblicazione delle liste anche mediante la messa in rete sul sito del
Ministero dell’Interno. Per le elezioni del 2008 avanzammo analoga richiesta, riguardante anche i programmi elettorali contenenti il nome e cognome della persona indicata come capo della forza politica o della coalizione.
Tali documenti, infatti, in base alle disposizioni di legge vigenti, assumono una rilevanza pari a quella dei contrassegni, dato che il comma 3 dell’articolo 14-bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 361 del 1957 e successive modifiche, prevede che il deposito del programma avvenga “contestualmente al deposito del contrassegno di cui all’articolo 14, e che i partiti o i gruppi politici organizzati tra loro collegati in coalizione che si candidano a governare depositano un unico programma elettorale, nel quale dichiarano il nome e cognome della persona da loro indicata come unico capo della coalizione.” .
Tenuto conto che ci recheremo alle urne per la terza volta per il rinnovo del Parlamento a legge elettorale invariata, rinnoviamo la richiesta di tempestiva pubblicazione sul sito di simboli, capo coalizione e programmi, nonché delle liste delle candidate e dei candidati. Difatti sussistono tutte le motivazioni che ispirarono la nostra iniziativa per consentire all’elettorato un’informazione tempestiva, completa e ufficiale, alle quali si aggiungono le nuove norme sulla pubblicità degli atti della P.A. (Legge 18 giugno 2009, n.69).
In tal modo le elettrici e gli elettori potranno valutare tutte le liste della coalizione o del movimento per i quali sono orientati ad esprimere il voto, anche in base alla presenza o meno di candidati dei due sessi e della posizione nella quale le candidate donne si trovano, determinante per l’elezione .
La nostra Associazione, che dal 2006 si batte per una maggiore presenza delle donne in politica, si adopererà, insieme con altre associazioni similari, anche in queste elezioni, per fornire in maniera obiettiva le informazioni utili per orientare le scelte delle elettrici e degli elettori anche sulla base del presumibile risultato di genere nelle “nomine” insite nelle liste elaborate.
Chiediamo, inoltre che la pubblicazione sul sito del Ministero avvenga in maniera da poter risalire facilmente anche agli stessi dati delle due precedenti elezioni, cosa che non ci sembra ora praticabile. Infatti, siamo dovuti ricorrere a un motore esterno di ricerca per risalire ai programmi del 2008, disponibili in
http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/elezioni/0813_lista_leader_programmi_elezioni.html,

Rimaniamo in attesa di una cortese assicurazione al riguardo e ci è gradita l’occasione per inviare i nostri più cordiali saluti.
La presidente
Rosanna Oliva
Roma, 20 gennaio 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: