Per una legge elettorale paritaria. Le proposte delle associazioni delle donne a confronto con donne e uomini del mondo accademico.

Rete per la Parità

Associazione di promozione sociale per la Parità uomo-donna secondo la Costituzione Italiana

Invito al Convegno 5 giugno della Rete per la Parità

Per una legge elettorale paritaria
Le proposte delle associazioni delle donne a confronto
con donne e uomini del mondo accademico.
Convegno-
Mercoledì 5 giugno 2013- ore: 15-19
Roma, Sala delle Colonne- Camera dei deputati, Via Poli 19

CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Introduce: Rosanna Oliva, Presidente della Rete per la Parità
Modera: Tiziana Bartolini, Direttora di Noi Donne

Relazioni di:
– Lorenza Carlassare, Università di Padova
– Roberto D’Alimonte, Università LUISS Roma
– Marilisa D’Amico, Università degli Studi di Milano
– Stefano Ceccanti, Sapienza – Università di Roma
– Agnese Canevari, Aspettare stanca – Comitato scientifico della Rete per la Parità

Interventi delle Associazioni delle donne:
– Rita Capponi Movimento Italiano Donne per la Democrazia paritaria
– Daniela Carlà, Accordo di Azione comune per la democrazia paritaria
– Carla Mazzuca, presentatrice della prima proposta di legge sul collegio binominale
– Vittoria Tola, UDI, Associazione promotrice della proposta di legge d’iniziativa popolare sul 50E50

Dibattito

Conclusioni di: Teresa Gualtieri, Presidente del Comitato Scientifico della Rete per la Parità

Ufficio stampa: Rosangela Petillo 338.7002506 – rosangelapetillo@hotmail.com
Si prega inviare mail di conferma entro il 3 giugno a rosangelapetillo@hotmail.com
Per entrare in sala è necessario un documento d’identità
e per gli uomini la giacca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: