Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Al Presidente del Senato Piero Grasso
Alla Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini
Al Presidente del Consiglio Enrico Letta
Al Ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello
Alla Ministra per le Pari Opportunità Josepha Idem
Al Ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini
Ai Componenti le prime Commissioni Camera e Senato
e p.c. Ai componenti della Commissione di esperte e esperti e del Comitato di redazione
In occasione del convegno “Per una riforma elettorale paritaria. Le proposte delle associazioni delle donne a confronto con donne e uomini del mondo accademico. ” , del 5 giugno 2013, la Rete per la Parità e Aspettare stanca chiedono che le istituzioni giungano al più presto ad una modifica della legge elettorale che assicuri la governabilità, il diritto di scelta degli elettori e delle elettrici, la parità tra uomini e donne.
Chiediamo che nell’affrontare questa delicata riforma, sia tenuto in considerazione il principio della democrazia paritaria, affinché sia garantita la presenza equa delle donne e degli uomini nei luoghi decisionali della politica.
Proponiamo che sia presa in considerazione l’ipotesi di adozione del sistema maggioritario binominale, (con due candidati di genere diverso) che ristabilisce il corretto rapporto tra corpo elettorale e rappresentanti e garantisce una reale rappresentanza paritaria.
Riteniamo che la riforma della legge elettorale debba essere una priorità dell’agenda politica, come da tempo richiesto dalla società italiana, e che sia dovere delle forze politiche presenti in Parlamento trovare in tempi rapidi la migliore soluzione per restituire ai cittadini e alle cittadine la fiducia nelle Istituzioni e dare loro lo strumento per una partecipazione piena alla vita democratica.
Una riforma della legge elettorale risulta urgente, necessaria e non più procrastinabile. Essa rappresenta anche l’occasione per il nostro Paese di fare un passo avanti sul piano della parità di genere.
Cordiali saluti.
Roma, 6 giugno 2013 Rosanna Oliva Rete per la Parità
Teresa Gualtieri Com. Scient. Rete per la Parità
Serena Dinelli ASPETTARE STANCA
segreteria.reteperlaparita@gmail.com info@aspettarestanca.it
Rispondi