Casa Internazionale delle Donne
con il patrocinio di
Biblioteche di Roma Capitale Regione Lazio Ambasciata di Grecia
invita all’incontro
TERRA, LETTURA, ECONOMIA
Il Tema della terra come pianeta e come “suolo” è rilevante ai fini della tutela di fertilità, produttività, accesso al cibo, salute, paesaggio, ambiente,biosfera. Lavoro sul “campo”, ricerca,,creatività possono dare impulso ad una nuova economia che attraversi quartieri, città, territori…
20 giugno 2013 ore 17.30 – 20.00
Saluti di Francesca Koch, Presidente del Consorzio Casa Internazionale delle Donne
Presenta : Irene Giacobbe, Presidente Power and Gender – associazione federata AFFI
Modera : Maria Luisa Forenza , Regista ANAC
TERRA
Rosanna Oliva: Il Parco di Veio:la difesa di Demetra
(Comitato Parco di Veio, Presidente Associazione Aspettare Stanca)
Domenico Genovesi,Terra e distribuzione delle terre nel Lazio
(Regione Lazio, Direzione Agricoltura)
LETTURA
Maria Pia Mazziotti, Pubblica lettura a Roma
(Biblioteche di Roma Capitale, Ufficio Progetti Speciali Culturali)
Massimo Sani: La lettura nell’era dell’immagine digitale
(ANAC, Associazione Nazionale Autori Cinematografici)
ECONOMIA
Gaetano Bonaiuto: Un’altra possibile economia
(Economista, progetto Microcredito di Banca INTESA SAN PAOLO)
Nino Galloni: Lavoro, tempo, moneta
(Economista, membro del Collegio dei Sindaci dell’INPS)
Testimonianze
Nike Koutrakou, Terra, Lettura, Economia in Grecia
(Ministro Consigliere, Ambasciata di Grecia a Roma)
Andrea Ferrante,La sfida dell’eco-solidale
(CAE-Città dell’Altra Economia)
Interventi Istituzionali
Paolo Masini (Consigliere Comune di Roma)
Marta Bonafoni (Consigliera Regione Lazio, Commissioni Vigilanza, Cultura, Politiche sociali)
Concettina Ciminiello (Assessora alla Semplificazione, Trasparenza, Pari opportunità)
Interventi dal pubblico
Alla fine dell’incontro la Fattoria Di Vaira – Petacciato (Isernia) – offre una degustazione di prodotti biodinamici.
Casa Internazionale delle Donne - Sala Carla Lonzi -Via San Francesco di Sales 1a -00165 Roma
Rispondi