In occasione del 25 novembre, giornata di sensibilizzazione sul femminicidio e nella lotta alla violenza contro le donne, il Senato ha attribuito il suo patrocinio al Concorso Nazionale di Toponomastica Femminile, che si è aggiunto a quello di varie associazioni, tra cui Rete per la Parità, Aspettare stanca ed altre della Rete.
E’ il riconoscimento del ruolo che possono avere, accanto alla normativa e alle misure di supporto alle donne vittime di violenza, iniziative rivolte alle scuole, affinché cresca in esse la cultura della reciprocità e del rispetto.
La restituzione di uno spazio urbano attento alla presenza di donne e uomini, la rilettura critica e propositiva della storia sociale e il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi sono lo strumento per favorire nelle giovani generazioni una relazione sana, corretta e paritaria.
Bisogna far circolare questa versione allegata del bando nelle scuole, uffici scolastici, tra docenti, elette, Comuni, Consigliere di parità…
concorso
Rispondi