Incostituzionalità della Legge elettorale per il Parlamento.

Stiamo preparando un nostro commento, intanto, per saperne di più:

Vai su Radio Radicale all’audio (ca 45 min.) dell’udienza pubblica della Corte Costituzionale: sulla Legge elettorale (Porcellum)

 

Il comunicato della Corte Costituzionale:

Accolta dalla Consulta l’eccezione d’incostituzionalità presentata  contro la Legge elettorale n. 270/2005 .

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme della legge n. 270/2005 che prevedono l’assegnazione di un premio di maggioranza – sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica – alla lista o alla coalizione di liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti e che non abbiano conseguito, almeno, alla Camera, 340 seggi e, al Senato, il 55% dei seggi assegnati a ciascuna Regione.

    La Corte ha altresì dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme che stabiliscono la presentazione di liste elettorali “bloccate”, nella parte in cui non consentono all’elettore di esprimere una preferenza.

    Le motivazioni saranno rese note con la pubblicazione della sentenza, che avrà luogo nelle prossime settimane e dalla quale dipende la decorrenza dei relativi effetti giuridici.

    Resta fermo che il Parlamento può sempre approvare nuove leggi elettorali, secondo le proprie scelte politiche, nel rispetto dei principi costituzionali.

Roma, dal Palazzo della Consulta, 4 dicembre 2013

 

Il giorno dell’udienza- 3 dicembre 2013

 davanti alla Corte Costituzionale

 

Gli avvocati Felice Besostri, Aldo Bozzi, Claudio Tani, Giuseppe Bozzi  e collaboratori davanti al Palazzo della Corte Costituzionale.

(foto tratta da L’AVVENIRE DEI lavoratori)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: