L’Italicum il 30 gennaio dovrebbe passare dalla Prima Commissione all’Aula della Camera

Arriva il 29 gennaio, via Twitter, da Matteo Renzi, la conferma che l’intesa definitiva (sic) sulla riforma della legge elettorale è in dirittura d’arrivo. Una mattinata di incontri e colloqui telefonici fra i due partiti (Pd e Forza Italia), di fatto i principali contraenti, ha prodotto due principali novità: le sigle minori che entreranno nelle coalizioni parteciperanno alla distribuzione dei seggi se raggiungeranno il 4,5 per cento e non più il 5 per cento dei consensi. Ma, soprattutto, un innalzamento dal 35 al 37 per cento della soglia da raggiungere perché una coalizione ottenga il premio di maggioranza (che porterebbe comunque a non più del 55 per cento dei seggi) senza passare a un ballottaggio.

Restano immutate le altre due soglie: quella dell’8 per cento per cento per le sigle non coalizzate e del 12 per cento per le coalizioni. Si starebbe concordando di introdurre la cosiddetta norma salva-Lega, che prevede una soglia del 7-8 per cento in almeno tre regioni per chi si presenta in non più di 7 regioni.

Rimane aperto il fronte delle preferenze. Nuovo Centrodestra, Popolari Per l’Italia e Scelta Civica insistono con i loro emendamenti che saranno esaminati e votati dalla Commissione Affari Costituzionali nella mattinata di oggi 30 gennaio, insieme con quelli sulle norme di garanzia di genere, sulle primarie e contro il divieto delle pluricandidature, osteggiato dal NCD e non sostenuto da FI.

Si farà di tutto per arrivare nel pomeriggio in Aula. Infatti, anche solo un veloce passaggio, consentirà di contingentare i tempi di discussione a febbraio nell’assemblea e prevedere un rapido trasferimento al Senato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: