Con tanta pazienza e parecchio tempo abbiamo dato un nome e cognome ai deputati (tutti uomini), che hanno chiesto il voto segreto sugli emendamenti di genere all’ITALICUM.
Sono in maggioranza di FI, ma non manca la Lega e perfino uno del PD!
Da notare la firma di Francesco Paolo Sisto, che avrebbe dovuto evitare in quanto presidente della Commissione , tanto è vero che l’ha ritirata quando ormai il numero necessario di firme era assicurato.
Va chiesta, visto che è in uno stadio avanzato la riforma del regolamento della Camera, la modifica delle disposizioni sulla redazione degli atti parlamentari, nei quali i deputati dovrebbero essere citati sempre e ( non solo nel caso di omonimie) col nome e cognome e sul voto segreto.
Atti Parlamentari — 49 — Camera dei Deputati
XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 10 MARZO 2014 — N. 186
NB nel resoconto i firmatari sono indicati solo col cognome mentre in questo testo sono stati aggiunti i nomi propri (necessari per capire il sesso) e i Gruppi
Presidente- Prima di procedere, avverto che, ai sensi dell’articolo 51, comma 2, del Regolamento,
i deputati sotto indicati hanno chiesto il voto segreto sugli emendamenti Roberta Agostini 1.88, Locatelli 1.87, Andrea Romano 1.91, Migliore 1.90, Roberta Agostini 1.93 e 1.92 (versione corretta) e
anche su ulteriori proposte emendative che sarà mia cura indicare di volta in volta.
Ricordo che, ai sensi dell’articolo 52, comma 3, del Regolamento, chi ha sottoscritto una richiesta di votazione a scrutinio segreto deve essere presente al momento del voto, altrimenti la sua firma si
intende ritirata. Come avvenuto in precedenti analoghe circostanze, di cui abbiamo i precedenti,
darò lettura dell’elenco dei deputati che hanno sottoscritto la richiesta, al fine di verificarne la presenza in Aula: Gianluca Buonanno LNA ,Maurizio Bianconi FI , Antonio Marotta FI , Pietro Laffranco FI ,Gianfranco Chiarelli FI , Carlo Sarro FI , Fabrizio Di Stefano FI, Riccardo Gallo Afflitto FI
Achille Totaro FI , Francesco Catanoso FI, Massimo FdI, Corsaro, Fabio Rampelli FI , Bernardo… non è presente, quindi lo cancelliamo.
Giuseppe Galati FI , Cosimo Latronico FI , Luca D’Alessandro FI , Luigi Cesaro FI , Elio Massimo Palmizio FI , Maino Marchi PD (Inserito per errore nel resoconto, come chiarito successivamente ) Rocco Crimi FI … non è presente, Benedetto Francesco Fucci FI , Ignazio Abrignani FI , Daniele Capezzone FI , Giorgio Lainati FI , Giovanni Carlo Mottola FI , Antonio Palmieri FI , Luca Squeri FI , Piero Longo FI, Sandro Biasotti, FI FRANCESCO PAOLO SISTO firma ritirata , Marcolin… non è presente, Attaguile… non è presente, Cera… non è presente, GIUSEPPE DE MITA. SCpI firma ritirata, Valentino Valentini FI , Paolo Vella FI , Gaetano Piepoli I, Gaetano Nastri FDI Pasquale Maietta FDI ,Paolo Russo FI , Roberto Marti FI , Gianluca Pini LEGA NORD E AUTONOMIE, Guido Guidesi LNA, Nicola Molteni LNP, Cesaro Antimo SCPI .
Colleghi, al fine di rendere più agevoli le votazioni…
FRANCESCO PAOLO SISTO. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
FRANCESCO PAOLO SISTO FI . Signor Presidente, ritiro la mia firma.
PRESIDENTE. Sta bene. Quindi sono 39.
GIUSEPPE DE MITA. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
GIUSEPPE DE MITA. SCpI Signor Presidente,ritiro la sottoscrizione (Applausi deideputati del gruppo Per l’Italia e di deputati del gruppo Scelta Civica per l’Italia).
PRESIDENTE. D’Accordo. Ci sono altri deputati che vogliono ritirare la loro
firma ? No. Allora, aggiungiamo Stefano Allasia LNP, Davide Caparini LNP e Sergio Pizzolante NCD
Successivamente anche Francesco Saverio Romano FI ha ritirato la firme dalla richiesta di voto segreto
Inoltre, come risulta dal resoconto della seduta successiva il nome del deputato Maino Marchi era stato inserito per errore.
“Atti Parlamentari — 97 — Camera dei Deputati
XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’11 MARZO 2014 — N. 187
MAINO MARCHI. Signor Presidente,vorrei cogliere l’occasione per segnalare che, nel resoconto stenografico di ieri, a pagina 50, quando si è data lettura di chi aveva firmato la richiesta di voto segreto, risulterebbe che ci sia anche il sottoscritto. Siccome una cosa del genere sarebbe stata una cosa molto grave…
PRESIDENTE. Grazie, è un errore di stampa.
MAINO MARCHI. Ci sono invece altri…chiedo che venga corretto.
PRESIDENTE. Grazie, è un errore di stampa che verrà sicuramente corretto nel resoconto di oggi.
IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ha già parlato nel merito,mi dica.
IGNAZIO LA RUSSA. Signor Presidente, vorrei aggiungere la mia firma.
PRESIDENTE. Sta bene.
Stiamo aspettando che gli uffici inseriscano questi nomi nel dispositivo prima di passare alla votazione. Lo dico per icolleghi che mi sollecitano a votare; bisogna aspettare che i nomi che io ho appena
letto, che sono i richiedenti del voto segreto, siano inseriti nel sistema. Quando mi compaiono qui con il relativo numero,io potrò farli votare. Non dipende da me ma dal sistema. Stanno immettendo i nomi che ho letto e che hanno firmato la richiesta di voto segreto. I colleghi di cui ho letto il nome sono pregati di rimanere in Aula. omissis”
Rispondi