L’Italicum passa al Senato, e il voto segreto nasconde i maschilisti

Il testo
Alleghiamo le slide ufficiali e riportiamo di seguito i link per accedere a quanto compare sul sito della Camera, ma riteniamo inaccettabile che sia omesso qualsiasi riferimento alle disposizioni che riguardano la formazione, la composizione e il raggruppamento delle liste sulle quali il voto viene espresso.
Non si trova in particolare nulla sulle norme relative:
– alla limitazione della riforma alle sole norme riguardanti la Camera
– alla presenza dei candidati dei due sessi (rimaste inalterate per la bocciatura di tutti gli emendamenti presentati)
– alle pluricandidature (vietate nel testo base e inserite nel numero massimo di 8 ).

“Il 12 marzo 2014 l’Assemblea della Camera ha approvato in prima lettura il testo della proposta di riforma del sistema di elezione della Camera dei deputati.
informazioni aggiornate a giovedì, 13 marzo 2014
• L’esame presso la Camera dei deputati
• La sentenza 1/2014 e la relazione della Corte costituzionale
• La discussione al Senato
NB Interessante l’ Applicazione della formula elettorale proposta dalla Commissione Affari costituzionali, approvata in Aula il 12 marzo 2014, alle elezioni della Camera dei deputati del 2013, 2008 e 2006.

Ai voti espressi alle elezioni della Camera dei deputati del 2013, 2008 e 2006 è stata applicata la formula di trasformazione dei voti in seggi, prevista nella proposta della Commissione. Metodologia e risultati in sintesi sono esposti nel Dossier del Servizio studi n. 98 sul calcolo dei risultati elettorali.
I dati a seguire costituiscono i voti a cui è stata applicata la formula (voti validi riaggregati nelle circoscrizioni elettorali e nei collegi plurinominali previsti nelle tabelle A e B della proposta di legge) e il dettaglio del risultato finale, vale a dire i seggi attribuiti alle liste nei collegi plurinominali.

http://www.camera.it/leg17/465?area=1&tema=972&La+riforma+elettorale
Si ricorda che l’utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell’ avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell’interesse pubblico all’informazione, per finalità non commerciali, garantendo l’integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: