Elezioni comunali: lettera aperta dell’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria per gli spazi autogestiti

Lettera aperta ai partiti e movimenti che si presentano alle elezioni comunali
Oggetto: Par condicio: messaggi autogestiti per le elezioni amministrative del 25 maggio
Elezioni comunali 2014
Il 25 maggio in 4095 comuni, tra cui 27 capoluoghi, insieme con il voto per il Parlamento europeo si procederà alla elezione del sindaco e del consiglio comunale.
3908 comuni si trovano nelle regioni a statuto ordinario, 131 in Friuli Venezia Giulia, 37 in Sicilia e 19 in Sardegna.
I capoluoghi di provincia chiamati ad eleggere il sindaco e il consiglio comunale sono ventisette: Biella, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Firenze, Livorno, Prato, Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Pescara, Teramo, Campobasso, Bari, Foggia, Potenza, Caltanissetta, Sassari, Tortolì.
Le liste devono essere presentate entro le ore 12 del 29º giorno antecedente la data della votazione [articoli 28, ottavo comma, e 32, ottavo comma, del d.P.R. n. 570 del 1960 e successive modificazioni], e cioè entro il 26 aprile.
L’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria si augura che dai partiti e movimenti che si presentano, sia utilizzata la possibilità, prevista dalla legge 22 febbraio 2000, n. 28, di trasmettere sulla RAI TV pubblica messaggi autogestiti, Nota ,in particolare per informare sulle norme introdotte dalla legge 23 novembre 2012, n. 215 sulla doppia preferenza di genere.. Nota

Preso atto di quanto previsto nell’art. 7 del regolamento approvato dalla Commissione di vigilanza, a tale scopo è necessario inviare formale richiesta alla RAI TV, sede di Roma, entro il 28 aprile prossimo. Nota Le Firmatarie dell’Accordo
Roma, 22 aprile 2014
Rif. Daniela Carlà – danielacarla2@gmail.com – Roberta Morroni – morronir@libero.
messaggi autogestitti comunali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: