Si concluderanno domenica 12 ottobre le elezioni di secondo livello dei consigli provinciali e delle otto città metropolitane, secondo la legge Delrio 01_LeggeDelrio56-2014_GU81-7aprile2014-1.
I dati ufficiali sul sito dell’ANCI in
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=48332
Grazie al lavoro di Daniela, attiva in Toponomastica femminile, sollecitata dalla fondatrice Maria Pia Ercolini, sono già disponibili su http://danielaedintorni.com/ i dati di genere relativi alle elezioni finora svolte.
Nel Consiglio della Città metropolitana di Roma il peggior risultato fino a questo momento: solo 3 donne su 24 eletti, cioè il 12,5% del totale,
Ecco i dati:
Elezione consigli metropolitani 2014 – provincia di Roma
8 ottobre 2014
Iniziamo dai dati elettorali: i Comuni che hanno partecipato al voto erano 121 e l’affluenza al voto è stata del 88,8%.
Le liste erano 6:
Partito Democratico che ha ottenuto 14 seggi
Forza Italia ne ha avuti 4
Movimento 5 stelle ne ha avuti 2
Sel 1 seggio
FDI 1 seggio
NCD 2 seggi
Nella lista del Partito Democratico 2 donne elette: Svetlana Celli, consigliera a Roma e Michela Califano presidente del consiglio del Comune di Fiumicino.
Nelle altre 5 liste 1 sola donna eletta in quella del SEL: Gemma Azuni, consigliera a Roma.
Rispondi