Elezioni regionali in Calabria e Emilia Romagna
La Calabria passa da zero a una consigliera, si arriva a quasi il 25% di elette in Emilia Romagna, ma tutte in due sole liste: Pd e M5S, che nel 2010 aveva eletto solo uomini. Nessuna donna con la Lega Forza Italia, Fratelli d’Italia, Sel e l’altra Emilia Romagna (ex Tsipras). I nuovi consigli regionali non brillano certo per parità dei sessi.
In Calabria forse ce la farà anche la candidata presidente del centrodestra, Wanda Ferro, ma dipenderà dall’interpretazione della legge elettorale regionale.
Da leggere l’analisi dei risultati da un punto di vista di genere di Marco Laudonio Elezioni regionali in Calabria e Emilia Romagna
nell’articolo Alisa Del Re, direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca di Studi sulle politiche di Genere dell’Università di Padova, legge il dato partendo dalla normativa.
Riforme
Riforma elettorale. Si sono concluse le audizioni in Prima Commissione Senato (tutti uomini).
Riforma del Senato, in aula alla Camera il 10 dicembre
Job’s Act Riforma del lavoro: il Jobs Act approvato alla Camera. Ora si attende il sì del Senato.
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_16982.asp
Appuntamenti
Martedì 2 dicembre 13,30 – 15,00, presso il Caffè Fandango, via dei Prefetti a Roma, l’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria prosegue gli incontri con le parlamentari di tutti gli schieramenti in materia di legge elettorale.
Mercoledì 3 dicembre 15,00 17.30 Accordo seminario Democrazia paritaria e pari opportunità: norme, esperienza e confronto con Paesi Europei in Roma, sala del Parlamento Europeo,
via IV Novembre n. 149
Giovedì 4 dicembre Ore 19 Mostra di Enrico De Santis MamAfrica african women il 4 dicembre 2014 ore 19.00 Accademia Belle Arti d’Egitto Via Omero n°4 ROMA
L’ inaugurazione della mostra sarà aperta dal concerto dell’orchestra CAIRO OPERA HOUSE.e dalla proiezione del film AFRICAN WOMEN.
Venerdì 5 dicembre , ore 9 Roma Parlamento Europeo via IV novembre STATI GENERALI DELLE DONNE L’ITALIA CONTINUA A NON ESSERE UN PAESE PER DONNE contributi_stati_generali
Rispondi