Domenica 10 Aprile, ore 8.30 Roma – Camminata lungo l’ultima tappa della Via Francigena

Domenica 10 Aprile, ore 8.30 Roma. Camminata lungo l’ultima tappa della Via Francigena, dalla chiesetta della Visione a La Storta fino a San Pietro, percorrendo la via Cassia- variante Castelluccia – Via Cassia- variante dell’Insugherata, – Via Trionfale –  variante Pista ciclopedonale Monte Mario – Monte Ciocci   -Via Anastasio II- Via Angelo Emo  – Via Candia – Via Leone IV – Via dei Bastioni di Michelangelo – Piazza Risorgimento – Via di Porta Angelica – Piazza S. Pietro

Appuntamento alle 8.30 davanti alla chiesetta della Visione a La Storta, partenza alle ore 9.00 ( munirsi di biglietti ATAC per il ritorno).

Per chi partecipa dal XV Municipio zona Cassia , Rescignano risponde: Saremo all ingresso Insugherata via Cassia 1081 verso le 11.

Si consiglia di portare pranzo al sacco, scarpe da trekking; in caso di pioggia la camminata sarà rinviata a data da destinarsi.

Promossa da Stefano Cardarelli del XIV Municipio per la passeggiata del 10 Aprile  “  Seconda edizione 16.500 di un Pellegrino “,http://camminilazio-focalpoint.org/cammini/via-francigena/via-francigena-nord/passeggiata-10-aprile-2016-via-francigena-a-roma/

alla quale aderiscono  il  Municipio XV e l’ Osservatorio per la Via Francigena  del XV Municipio.OSSERVATORIO PER LA VIA FRANCIGENA E ALTRI PERCORSI STORICI DEL XV MUNICIPIO Doc Programmatico

La camminata è l’ultima tappa (la prima delle 79 mansiones annotate e manoscritte dall’ arcivescovo pellegrino Sigerico ) della Via Francigena in ingresso a Roma , da La Storta, piazza della Visione ( porta d’ingresso a Roma dei Pellegrini)  a San Pietro, con alcune varianti               ( Castelluccia, Pista ciclopedonale Monte Mario – Monte Ciocci ).

La tappa unisce all’importanza storica, un cammino ricco di contrasti, come, ad esempio, dal disordine urbanistico della via Cassia alla natura selvaggia della Riserva dell’Insugherata.

La lunghezza del percorso è di circa 18 KM e il tempo di percorrenza è di circa 6 h. La sosta pranzo si farà nel Parco dell’insugherata.

Stefano Cardarelli sarà la guida e illustrerà il percorso della “ Seconda edizione 16.500 di un Pellegrino “ e le altre possibili alternative  che saranno oggetto di ulteriori future camminate ( passaggio per la Riserva naturale di Monte Mario,eccetera).

La camminata sarà seguita con riprese video a cura dei ragazzi del Servizio Civile impegnati sul Progetto Via Francigena e coordinati da Stefano Cardarelli.

L’Osservatorio Via Francigena XV Municipio, in coordinamento con Stefano Cardarelli, i municipi XIV e XV, la Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, Parco di Veio, Roma Natura, con Don Roberto e Don Massimo, s’impegnerà a creare un evento di diffusione della conoscenza e di valorizzazione di questa tappa della Via Francigena a cui, sicuramente a livello di percezione, non viene riconosciuta l’importanza che merita. L’evento sarà l’occasione per proiettare il video della passeggiata e introdurre le possibili future passeggiate da organizzare sui percorsi della via Francigena, sui percorsi storici del XIV e XV Municipio, sui percorsi  nel Parco di VEIO e nel Parco di Bracciano e Martignano.

Di seguito le indicazioni di dettaglio della passeggiata :

Camminata lungo l’ultima tappa della Via Francigena, dalla chiesetta della Visione a La Storta fino a San Pietro, percorrendo la via Cassia- variante Castelluccia – Via Cassia- variante dell’Insugherata, – Via Trionfale –  variante Pista ciclopedonale Monte Mario – Monte Ciocci -Via Anastasio II- Via Angelo Emo – Via Candia – Via Leone IV – Via dei Bastioni di Michelangelo – Piazza Risorgimento – Via di Porta Angelica – Piazza S. Pietro


Appuntamento alle 8.30 davanti alla chiesetta della Visione a La Storta, partenza alle ore 9.00 ( munirsi di biglietti ATAC per il ritorno). Si consiglia di portare pranzo al sacco, scarpe da trekkin; in caso di pioggia la camminata sarà rinviata a data da destinarsi.

Si invita a dare riscontro delle adesioni alla passeggiata.

Ringrazio per l’attenzione e disponibilità e rimango a disposizione per osservazioni e chiarimenti.

 Da Gianni Rescignano [mailto:gianni.rescignano@gmail.com]

Coordinatore Osservatorio Via Francigena  e altri Percorsi Storici del XV Municipio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: