Il referendum di domenica 17 aprile

 

  • un articolo  di Internazionale che spiega molto bene i numerosi temi oggetto di questo referendum del 12 aprile, riportando dati e precise informazioni .  In particolare mi colpisce come il decreto del Governo abbia, di fatto , eliminato la scadenza della concessione, spostandola alla presunta “data di esaurimento” del giacimento, dichiarata dal Concessionario. La nuova norma, oltre a cambiare in corso d’opera e a favore delle Compagnie concessionarie, che già godono di condizioni di favore rispetto agli altri Paesi, le condizioni contrattuali , permette loro di rinviare “sine die” lo smantellamento delle piattaforme. Un favore ingiustificato, e a danno di un Paese che dovrebbe fare del libero mercato una regola portante. Infatti le concessioni debbono avere una scadenza come regola comunitaria, e in generale come principio del diritto, come ribadito anche dalla Corte di Cassazione e Costituzionale, che ha dichiarato ammissibile il quesito referendario.

Ricordare di controllare la tessera elettorale. Se esaurita bisogna rinnovarla. A Roma è possibile anche in Municipio

Per saperne di più:

http://www.repubblica.it/politica/2016/01/19/news/treferendum_trivelle_corte_costituzionale-131588760/

Una replica a “Il referendum di domenica 17 aprile”

  1. Avatar Alessandra Servidori
    Alessandra Servidori

    SI e perché SI perché mi interessa http://www.tutteperitalia.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: