Nuova guida del Parco di Veio. Sarà presentata il 23 aprile

Invito-presentazione Guida parco di Veio

E’ in uscita la nuova guida del Parco di Veio. Sarà presentata il prossimo 23 aprile alle ore 11 ai Casali del Pino a Roma, nel corso della manifestazione florovivaistica FloraCult. Oltre alla descrizione aggiornata degli ambienti naturali del Parco e dei borghi che ne fanno parte, la guida illustra una serie di percorsi all’interno del territorio che conducono il visitatore tra centri medievali come Isola Farnese, Formello, Sacrofano o Castelnuovo di Porto, attraverso lo splendido Agro Veientano. Si tratta di 38 percorsi turistici o escursionistici in mezzo alla natura lungo gli oltre 70 chilometri di sentieri che il Parco ha recentemente ampliato, ripristinato e adeguatamente segnalato con numerazione del CAI (Club Alpino Italiano). Tra questi anche alcuni tratti della via Francigena, compreso quello recentemente reso fruibile dalla Regione Lazio con l’attraversamento del Crèmera per mezzo di un ponte di legno. Quest’ultimo tracciato è stato inaugurato qualche mese fa dal presidente della Regione Nicola Zingaretti. La Francigena è l’antica strada dei pellegrini il cui ultimo tratto si snoda verso la Città Eterna proprio all’interno del territorio del Parco di Veio. La guida, promossa e patrocinata dall’Ente Parco, è redatta da Stefano Ardito ed è pubblicata da Iter Edizioni. Un nuovo strumento attraverso il quale l’Ente vuole ribadire il suo impegno per la promozione del territorio per mezzo di un turismo sostenibile e consapevole con tutte le iniziative ad esso connesse, favorendo l’integrazione tra uomo e ambiente nel rispetto della natura, in un’area ricca di cultura e di storia. All’iniziativa di sabato saranno presenti il commissario straordinario del Parco Giacomo Sandri, il direttore Maurizio Gallo, i sindaci dei Comuni del territorio e il presidente della Comunità del Parco Daniele Torquati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: