Ballottaggi: le sindache elette

Successo delle donne ai ballottaggi: non inganni la percentuale del 19%: le due donne sindaco in capoluoghi di regione amministreranno;

Virgina Raggi,  prima sindaca di Roma Capitale,  ( 2.872.021 abitanti) e la Città Metropolitana di Roma (4.340.474 abitanti)

Chiara Appendino. oltre a Torino ( circa 900.000 abitanti), la Città Metropolitana più estesa d’Italia, che raccoglie 316 Comuni, con 2.821.970 abitanti..

Ecco i dati complessivi:

Daniela Domenici ha pubblicato:

Ringrazio l’ANSA che mi ha fornito i dati sui risultati dei ballottaggi di ieri in 126 Comuni italiani, le Sindache elette o rielette sono 24 su 126, quindi il 19%.

Si vanno ad aggiungere alle 1.063 che sono già in carica e che includono anche quelle elette lo scorso 5 giugno.

Eccole in ordine alfabetico per città come le ho estrapolate dall’ANSA:

Altopascio (LU) – Sara D’Ambrosio
Anguillara Sabazia (RM) – Sabrina Anselmo
Arcore (MB) – Rosalba Piera Colombo
Ardenno (SO) – Laura Bonat
Assisi (PG) – Stefania Proietti
Battipaglia (SA) – Cecilia Francese
Brindisi – Angela Carluccio
Carbonia (CI) – Paola Massidda
Carmagnola (TO) – Ivana Gaveglio
Cascina (PI) – Susanna Ceccardi
Ciriè (TO) – Loredana Devietti Goggia
Civita d’Antino (AQ) – Sara Cicchinelli
Favara (AG) – Anna Alba
Montevarchi (AR) – Silvia Chiassai
Oderzo (TV) – Maria Scardellato
Palo del Colle (BA) – Anna Zaccheo
Peschiera Borromeo (MI) – Caterina Molinari
Pioltello (MI) – Ivonne Cosciotti
Pisticci (MT) – Viviana Verri
Porto Empedocle (AG) – Ida Carmina
Roma – Virginia Raggi
Savona – Ilaria Caprioglio
Sulmona (AQ) – Annamaria Casini
Torino – Chiara Appendino

Articoli collegati
Esito del voto nei Comuni siciliani dopo il 10 giugno 2013
Esito del voto nei Comuni siciliani dopo il 10 giugno 2013

In “donne sindache e donne leaders”
Ballottaggi del 19 giugno: 125 comuni al voto, 20 capoluoghi
Ballottaggi del 19 giugno: 125 comuni al voto, 20 capoluoghi

In “donne sindache e donne leaders”
Le 7 neo Sindache italiane elette al ballottaggio del 9/10 giugno, resoconto di Daniela Domenici
Le 7 neo Sindache italiane elette al ballottaggio del 9/10 giugno, resoconto di Daniela Domenici

Le 24 Sindache elette al ballottaggio ieri, 19 giugno, resoconto di Daniela Domenici

Raggi e Appendino, neo Sindache di due metropoli come Roma e Torino, si vanno ad aggiungere al gruppo delle prime Sindache europee.

Nel 2013 a Malmö in Svezia è stata eletta prima Sindaca della città Katrin Stjernfeldt Jammeh e nello stesso anno a Tetovo in Macedonia è stata eletta, sempre prima Sindaca, Teuta Arifi.

Nel 2014 a Gjakova in Kosovo è stata eletta Mimoza Kusari-Lila, a Nantes in Francia Johanna Rolland, a Praga Adriana Krnáčová, a Presvov in Slovacchia Andrea Turčanová e a Parigi, sempre nello stesso, Anne Hildago.

Nel 2015 sono state elette, come prime Sindache, Ada Colau a Barcellona e Henriette Reker a Colonia.

L’altro ieri, 19 giugno 2016, Virginia Raggi è diventata la prima Sindaca di Roma (nonché la più giovane tra tutti i sindaci della capitale) e Chiara Appendino lo è divenuta di Torino.

Per il mio amore per le statistiche la più “anziana” tra le succitate Sindache è Reker a Colonia che è nata nel 1956, seguita da Hildago del 1959 e da Krnacova del 1960.

La più giovane in assoluto è la neo Sindaca di Torino Appendino che è nata nel 1984 seguita da Rolland del 1979 e da Raggi del 1978.

Concludo con una statistica “alternativa”, per sorridere: il segno zodiacale predominante tra queste Sindache è quello della bilancia, ce ne sono 3, è un segno d’aria, il segno dell’equilibrio, speriamo che siano equilibrate…poi due Sindache sono del toro, segno di terra, e due dei gemelli, un altro segno d’aria. Le altre appartengono al sagittario, al cancro, al capricorno e ai pesci, una a ciascuno

Una replica a “Ballottaggi: le sindache elette”

  1. Avatar Francesca Brezzi
    Francesca Brezzi

    non basta essere donne,si spera che siano donne interessatead un apolitica di riconoscimento delle donne edi tutte le differenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: