Si chiama VEIO PARK ed è la nuova applicazione scaricabile da smartphone su piattaforma Android.
Se ne parla oggi durante la Quindicesima Giornata della Primavera all’Inviolatella Borghese.
Un virtuoso intreccio tra l’uso delle nuove tecnologie e i tradizionali modi di difendere il territorio dal consumo del suolo illegittimo e in spregio dei valori ambientali, paesistici . Non a caso tra i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile l’obiettivo 9 riguarda anche l’innovazione tecnologica.
Veio Park è un’applicazione georeferenziata attraverso la quale chiunque visiti il Parco per fini turistici potrà sapere in tempo reale dove si trova, quali sono i sentieri e gli itinerari più suggestivi da percorrere, quali i punti di interesse storico e archeologico, ma anche quali sono le strutture ricettive più vicine (ristoranti, agriturismi, alberghi, B&B, ecc). Con la app si potranno segnalare al Parco tutte quelle condizioni critiche che possono verificarsi, come l’impercorribilità di un sentiero, la presenza di rifiuti ecc. Per scaricare la app basta andare dallo smartphone su Google Play e cercare “Veio Park” : https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.innovationengineering.veiopark&hl=it
Attenzione, dal momento che diverse zone del Parco non sono coperte da reti mobili, si consiglia vivamente di scaricare le mappe che interessano prima di iniziare l’escursione.
Scarica il Comunicato Stampa
Rispondi