Oggi, 14 giugno, ore 8.35 in via Riano, per il rinnovo della Carta d’identità. C’ero già andata per il rinnovo della Tessera elettorale.
Qualche giorno fa avevo fissato l’appuntamento online.
Il locale è piccolo, ma ben attrezzato, a piano terra dell’immobile che ospita il mercato e vari negozi.
Situato nel cuore di Ponte Milvio, è raggiungibile a piedi dagli abitanti della zona e dotato di parcheggio per chi viene in auto.
Tutto funziona, grazie a procedure ormai consolidate e all’efficienza delle tre impiegate.
Ammiro in particolare la capacità di quella addetta ad accogliere chi arriva: aiuta spontaneamente a confermare l’appuntamento sul totem, risponde alle domande più disparate che le rivolgono sia le tante persone che mano a mano arrivano agli orari previsti, sia da chi arriva senza appuntamento e da chi passa solo per informarsi.
Non perde il tono cortese neanche con un signore un po’ agitato di suo, che non la lascia parlare per protestare contro notizie che ha capito male.
Penso come sarebbe stato il Municipio se la sede principale fosse stata realizzata lì, come avrei voluto e mi sono inutilmente battuta per anni.
Penso ai tanti soldi pubblici e al tanto tempo dagli utenti sprecati per l’affitto di via Poma.
Rifletto su un Municipio, unico a Roma, ancora in attesa di una sede dignitosa,,,
Alla sorte diversa che avrebbe potuto avere il mercato se il suo trasferimento…, se…
Lascio perdere i se, mi accontento che questa piccola emanazione del Municipio esista e, dopo aver concluso la pratica, mi allontano ringraziando le addette.
PS ll piccolo sportello anagrafico di via Riano (a luglio e agosto rimarrà chiuso) eroga esclusivamente i seguenti servizi anagrafici: carte d’identità, certificati a vista e rilascio/sostituzione tessere elettorali ed espleta un orario di servizio ridotto rispetto agli uffici anagrafici.
https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-xv-uffici-e-contatti.page?contentId=UFF32922
Rispondi