“Sistema Giubileo 2000” nel nuovo Regolamento sui Bus Turistici

COMUNICATO  STAMPA

 

Motus – Mobilità e Turismo Sostenibile – la rete di Associazioni di quartiere del Centro Storico di Roma (*) – nell’esprimere il proprio cordoglio ai familiari di Giorgio De Francesco, vittima dell’investimento da parte di un bus turistico in una centrale via di Roma – rinnova il proprio appello per istituire un divieto di accesso peri bus turistici, all’interno dell’Anello Ferroviario.

 

Motus ha presentato specifiche proposte al Comune di Roma, per il tramite della Commissione della Mobilità Sostenibile, nel corso di incontri richiesti ed ottenuti, in riferimento all’imminente entrata in vigore dal 2019 del nuovo Regolamento sui Bus Turistici. In particolare, Motus chiede il ripristino del”Sistema Giubileo 2000″, che l’Amministrazione Capitolina in tale evento ha sperimentato con successo, quando dispose il parcheggio dei bus turistici in aree non congestionate ed il collegamento al centro con navette dedicate a basso impatto.

 

Motus chiede anche una conferenza di servizi Città Metropolitana – Trenitalia per concordare prezzi più bassi per il treno di collegamento diretto Fiumicino Aeroporto – Stazione Termini, in modo da renderlo competitivo con quello delle navette su gomma che offrono lo stesso percorso, al fine di ridurne sensibilmente il numero e il pesante impatto soprattutto nell’area dell’Esquilino. Inoltre, chiede  lo spostamento dei capolinea di queste navette presso stazioni metro o di treni urbani esterne all’Anello Ferroviario, affinché sia facilitata l’intermodalità di accesso dei turisti nel Centro Storico.

 

Motus chiede che sia studiato un sistema orario di validità dei biglietti per i mezzi pubblici, per proteggere la prima fascia mattutina degli spostamenti dei residenti per lavoro e studio – per esempio fino alle ore 9,00 – dalla sovrapposizione con i flussi turistici, come avviene già in altre capitali europee.

 

La Rete Motus continuerà ad impegnarsi per l’allontanamento dei bus turistici dal Centro Storico – e in generale contro la “turistificazione” del Centro Storico di Roma – che sta trasformando questa aerea dichiarata “patrimonio dell’Umanità”, in un enorme villaggio turistico artificiale, sempre più a misura di un turismo intensivo “selfie-e fuggi” e sempre meno adatto a residenti ed artigiani.

 

Rete Motus

(*) Associazione Abitanti Giolitti Esquilino – Associazione Civico 17 Prati, Mazzini, Delle Vittorie – Comitato Ottaviano Giulio Cesare – Comitato Piazza Vittorio Partecipata – Piccolo Cinema America – Rione Monti Coordinamento Comitati – Trionfalmente 17 – Vivere Trastevere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: