Le manifestazioni di piazza con vecchi radical chic e pochi giovani

Finisce un incontro sui trasporti di Roma e uscendo vedo tre ragazze, le uniche giovani che avevo notato nella sala. Sono curioso di sapere il loro punto di vista. Scherzo rimproverandole di essere presenti ad un dibattito politico, ormai rigorosamente frequentati da noi vecchi radical-chic.

“Volevamo capire – dice la più espansiva mordendo le parole mentre si tiene con le labbra il filtro della sigaretta che sta costruendo con le dita – ma anche stavolta ce ne andiamo deluse. Si parla di referendum per il trasporto pubblico di Roma, ma non ho capito se con i privati aspetto alla fermata la solita mezz’ora di oggi o i cinque minuti di un’azienda dei trasporti europea”.

Sabato c’è una manifestazione di cittadini per chiedere più decoro e servizi decenti per Roma, verrete?

“Io no – fa un’altra – non vado a manifestazioni da quando facevo le superiori”

Perché?

“Perché non servono a niente, almeno non servono a noi giovani, compressi tra le aspettative delle nostre famiglie e i lavoretti dove ti spremono le energie e ti strappano i sogni”.

Ma se non protestiamo, le cose non cambiano…

“Ci provi a urlare, a protestare, io scrivevo cartelli quando occupavamo la scuola. Poi capisci che loro, quelli che decidono le cose, ti lasciano fare, neanche la polizia ci manganella più. Finito il casino, vai a casa stanco, ma poi cresci e vedi che il lavoro non c’è lo stesso. Allora sopravvivi cercando di prendere meno fregature possibili e facendoti bastare il minimo, senza cercare un senso a tutto questo, sennò sei fottuto”.

 

Appena finisce di parlare, c’è un silenzio di qualche secondo nel quale ci guardiamo. Nessuno ha voglia di aggiungere altro.

Le ringrazio per la chiacchierata, le saluto, me ne vado. Con un gran peso dentro. Senza la speranza dei giovani, mi manca l’aria.

 

Massimo Marnetto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: